Sette 6/2/2015, 6 febbraio 2015
ORA LEGALE PER SEMPRE
Il Cile non avrà più l’ora legale estiva, anzi ce l’avrà in permanenza, perché a partire dall’autunno in arrivo (il prossimo marzo) le lancette non verranno riportate indietro di un’ora. In sostanza, ha annunciato il ministro dell’Energia Máximo Pacheco, il Paese cambia fuso orario: non avrà più normalmente quattro ore in meno dal meridiano di Greenwich, ma tre, al pari dell’Argentina e di buona parte del Brasile. Per motivare la decisione il governo ha spiegato che l’ora di luce in più o in meno non è più così determinante nei consumi. «L’attenzione all’efficienza», ha spiegato Pacheco, «va posta su come usiamo l’energia nelle nostre case, come viene impiegata nell’industria e nelle miniere». L’obiettivo del governo cileno è ridurre i consumi del 20 per cento da oggi al 2025.