Corriere della Sera 3/2/2015, 3 febbraio 2015
DOPO S&P ORA TOCCA A MOODY’S - Dopo Standard&Poor’s, il Dipartimento di Giustizia Usa ha avviato indagini anche su Moody’s Investors Service per i rating troppo generosi concessi a titoli garantiti da mutui tossici
DOPO S&P ORA TOCCA A MOODY’S - Dopo Standard&Poor’s, il Dipartimento di Giustizia Usa ha avviato indagini anche su Moody’s Investors Service per i rating troppo generosi concessi a titoli garantiti da mutui tossici. Una prima inchiesta era cominciata nel 2010, poi le autorità hanno preferito concentrarsi sul caso di S&P’s, che ora sta arrivando a chiudere un accordo: 1,3 miliardi di dollari di sanzioni. L’ipotesi alla base dell’indagine su Moody’s è la stessa di S&P’s: l’agenzia avrebbe offerto giudizi troppo generosi e non corrispondenti ai rischi per ottenere affari dalle società che emettevano i titoli tossici negli anni compresi tra il 2004 e il 2007. L’indagine su Moody’s è a uno stadio preliminare. Negli ultimi mesi funzionari governativi hanno avviato incontri con ex dirigenti dell’agenzia.