Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  febbraio 04 Mercoledì calendario

DE BENEDETTI ESCE DALLA SUA CASSAFORTE ITALIANA

Carlo De Benedetti, spostata la residenza da Dogliani in Svizzera, lascia la presidenza della sua cassaforte italiana. Qualche giorno fa, infatti, a Torino si è riunito il consiglio d’amministrazione della Romed attraverso cui l’Ingegnere è particolarmente attivo nel trading finanziario. Durante il board il presidente De Benedetti ha comunicato per lettera le sue dimissioni «con decorrenza immediata». «Le ragioni di questa decisione – ha spiegato il consigliere Franco Girard – sono riconducibili al trasferimento della propria residenza all’estero, che rende troppo complesso l’espletamento delle pratiche burocratiche italiane, soprattutto laddove venga richiesta per norma o per prassi la sottoscrizione di documenti da parte del presidente del consiglio». Girard ha comunicato altresì che, pur dimissionario, De Benedetti «ha contestualmente dichiarato il proprio supporto come azionista allo sviluppo dell’attività».
Girard è stato poi nominato nuovo presidente del board (con una remunerazione di 75mila euro anno) dove figurano anche Massimo Segre e l’amministratore delegato Roberto Tronci. Romed nel 2013 ha segnato un utile di 9,4 milioni di euro un attivo di 248 milioni.
Andrea Giacobino