Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 27 Martedì calendario

PARMIGIANO

Primi segnali di ripartenza per il Parmigiano reggiano Dop. Dopo settimane di listini stazionari seguiti a una lunga fase di ribassi le quotazioni hanno registrato un progresso su tutte le tipologie di prodotto. Forse il primissimo effetto dell’annunciata intenzione del Consorzio di ridurre del 5% la produzione. A Parma infatti il Parmigiano con almeno 30 mesi di stagionatura è stato quotato in media 10,275 euro al chilo, + 0,48% rispetto alla settimana precedente, allontanando lo spettro – per la tipologia di punta – di un prezzo al di sotto della soglia psicologica dei 10 euro al chilo. Meglio è andata alle categorie di minore pregio. Le forme con almeno 24 mesi sono state quotate in media 8,925 euro al chilo (+0,56%), quelle con almeno 18 mesi hanno toccato gli 8,325 euro al chilo (+0,60%), infine quelle con almeno 12 mesi hanno raggiunto i 7,550 euro (+0,66%). Al Consorzio di Tutela prima di parlare di inversione di tendenza preferiscono attendere le quotazioni delle prossime settimane.