Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 24 Sabato calendario

Tsipras annuncia che se vincerà le elezioni non rispetterà i patti con l’Europa • È morto Abdullah sovrano dell’Arabia Saudita • L’Isis è arrivato in Libia • La sentenza d’appello conferma 20 anni di reclusione per l’avvocato che fece sfregiare la sua ex fidanzata • Più di quattromila sterline per comprare un avanzo di sigaro di Churchill Tsipras A due giorni dalle elezioni in Grecia il possibile vincitore, Alexis Tsipras, dice: «Il mio governo non rispetterà le intese firmate dal governo uscente»

Tsipras annuncia che se vincerà le elezioni non rispetterà i patti con l’Europa • È morto Abdullah sovrano dell’Arabia Saudita • L’Isis è arrivato in Libia • La sentenza d’appello conferma 20 anni di reclusione per l’avvocato che fece sfregiare la sua ex fidanzata • Più di quattromila sterline per comprare un avanzo di sigaro di Churchill Tsipras A due giorni dalle elezioni in Grecia il possibile vincitore, Alexis Tsipras, dice: «Il mio governo non rispetterà le intese firmate dal governo uscente». Gli ultimi rilevamenti vedono Syriza, la sua coalizione di sinistra, al 34-36% a un passo dal possibile monocolore. L’attuale partito di governo, Nuova Democrazia, è accreditato di un 28-32%, tutti gli altri sotto al 10. Arabia Saudita L’Arabia Saudita ha un nuovo re: è il principe Salman bin Abdulaziz al Saud, 79 anni, fratello del novantenne Abdullah morto nella notte tra giovedì e venerdì. Il nuovo re promette continuità e stabilità: alla notizia della morte di Abdullah, il prezzo del petrolio era salito, ma Salman ha decretato che l’attuale ministro dell’Energia resterà al suo posto suggerendo continuità sulla scelta di non tagliare la produzione. E anche sul fronte interno si crede che seguirà le caute riforme di Abdullah. Con lui torna in primo piano un potente ramo della famiglia saudita, quello dei cosiddetti «sette Sudairi», figli di una delle mogli predilette del fondatore Abdulaziz, Hassa bint Ahmad Sudairi. Dopo la morte di Abdulaziz nel 1953, il potere è sempre stato trasmesso tra i suoi figli da fratello in fratello. Abdullah, proclamato re nel 2005, non era uno dei «sette Sudairi» e aveva creato alleanze con altri rami della famiglia per cementare il suo potere. Prima di morire, ha accettato che il suo successore fosse Salman, un membro di quel potente clan. Però allo stesso tempo, con una mossa senza precedenti, ha designato anche l’erede di Salman: si tratta di Muqrin, ex capo dell’intelligence, che a 69 anni è il più giovane tra i 50 figli avuti da Abdulaziz da diverse mogli. Isis Ali Tarhouni, 63 anni, presidente dell’Assemblea costituente della Libia, dice che i terroristi dell’Isis sono arrivati fino ai porti della Libia da cui partono i barconi dei migranti con destinazione Lampedusa, le coste della Sicilia o di Malta. Le milizie del Califfo Abu Bakr al Baghdadi avevano già conquistato Derna, cittadina di 80mila abitanti. Ma ora, dice Ali Tarhouni, «i guerriglieri dell’Isis si sono insediati nella regione di Bengasi». Poi, continuando la marcia verso ovest, nella zona di Sirte e quindi di Misurata. Infine, scavalcata la capitale Tripoli, truppe di jihadisti hanno occupato Sabrata e, infine, il porto di Harat az Zawiyah. Il governo italiano è pronto a concedere il permesso di soggiorno agli stranieri in grado di fornire informazioni utili all’antiterrorismo. Annibali Ieri sera la corte d’appello di Ancona ha deciso che Luca Varani, 38 anni, avvocato che fece sfigurare la sua ex fidanzata Lucia Annibali, dovrà stare in carcere fino al 2033, come avevano già stabilito i giudici del tribunale di Pesaro con la sentenza di primo grado. Confermati, dunque, i vent’anni di quel verdetto: per le lesioni gravissime causate dall’acido, per aver tentato di uccidere Lucia manomettendo le manopole del gas del suo appartamento e per averla perseguitata per anni in ogni modo con pedinamenti, messaggi, appostamenti, email. Ridotta di due anni, da 14 a 12, invece, la pena per gli altri due imputati, Rubin Ago Talaban, ritenuto l’esecutore materiale dell’agguato, e Altistin Precetaj, che fece da palo. Churchill/1 Per i cinquant’anni dalla morte di Churchill, lo Stafford Hotel di St James’s offre pacchetti soggiorno che comprendono la camera, uno sconto del 10% su una scatola di sigari nel negozio di fronte, una bottiglia di Pol Roger, lo champagne che beveva fin dalle prime ore del mattino, e una visita alle War Rooms, le stanze segrete sotterranee a pochi metri da Downing Street dalle quali dirigeva le operazioni belliche (Sabadin, Sta). Churchill/2 È stato venduto all’asta per 4.500 sterline un avanzo di sigaro fumato da Churchill. A 1.200 sterline una copia del certificato di morte. Il governo ha pagato 12,5 milioni di sterline per alcuni fogli con gli appunti autografi dei suoi famosi discorsi. Gli eredi non hanno mai ceduto i diritti d’autore dei suoi scritti, e ancora oggi chiedono a chi ne cita frasi e battute 175 sterline ogni mille parole (ibidem).