Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 21 Mercoledì calendario

LA MAMMA DI CIVATI - «I

miei genitori vorrebbero che uscissi dal Pd. Ma io resisto» ha raccontato Pippo Civati, uno dei leader della sinistra dem. La mamma prima temporeggia, «in questo periodo cerchiamo di lasciarlo in pace», poi conferma «in un partito così non si può più stare». Rossana Civati non ha più rinnovato la tessera (a Monza) da quando Matteo Renzi è diventato premier: «Ho trovato indecente lo stile con cui è stato defenestrato Letta». Impegnata per anni in politica, «bassa manovalanza, eh», dal Pci, «quando c’era Berlinguer», al Pd. «La scelta è sua – dice – certo qualche frase in casa mi scappa e un po’ mi spiace, se penso all’impegno che Pippo ci mette. Ma credo che prima o poi dovrà uscire». Di Renzi la signora Civati non condivide «praticamente niente, men che meno quel piglio aggressivo». Eppure alla prima Leopolda lui e il figlio erano insieme, «ma già allora, a me e a mio marito, non sembrò uno di cui ci si potesse fidare. Voler essere un po’ protagonisti va bene, ma farlo a scapito degli altri…».