Il Sole 24 Ore 20/1/2015, 20 gennaio 2015
QUANTITATIVE EASING
Il Quantitative easing è una politica monetaria non convenzionale con cui una banca centrale mira a rilanciare l’economia. La banca centrale acquista sul mercato titoli di vario tipo (generalmente titoli di Stato, ma non solo) stampando moneta. Questo da un lato ha l’effetto di tenere bassi i tassi di interesse, dall’altro inietta sul mercato una grande massa di liquidità a basso costo.