varie Fulmini 20/1/2015, 20 gennaio 2015
AUTOSTIMA
«Io mi considero una persona umile. In campo è un’altra cosa. Uno senza autostima non può giocare a pallone» (Radja Nainggolan).
BUGIE «Ritirarmi alla fine di questa stagione? Direi una bugia se dicessi che non c’ho pensato. Non so davvero se riuscirò a giocare un altro anno, ma fino a quando sarò in campo lo farò per vincere con la stessa voglia di sempre» (Kobe Bryant).
TRANQUILLO «L’anno scorso uscivo dai problemi alla schiena e mi presentai in Australia con una nuova racchetta, più grande, e un nuovo allenatore, Stefan Edberg, per cercare di dare nuovi stimoli al mio tennis. Non sapevo bene cosa aspettarmi, non avevo certezze. Oggi è tutto più tranquillo. Mi sento molto sicuro di me: servo con più forza e regolarità, la mia concentrazione è al top, il mio rovescio funziona alla grande. Sto giocando forse il miglior tennis della mia carriera» (Roger Federer).
OPPOSTI «Io e Sara siamo agli opposti in tutto: vestiti, colori,tipologia di ragazzi… Meglio così, non ci ruberemo mai il fidanzato» (Roberta Vinci).
DOMANDE «Mi sento sempre molto supportato dal presidente e dalla società. Vado avanti con le mie convinzioni e la squadra mi segue. Altrimenti sarei il primo a pormi domande» (Pippo Inzaghi).
DIMENTICATOIO «Sono già a buon punto. Però non bisogna illudersi. Sai quanti ragazzi della mia età sono poi sprofondati nel dimenticatoio. Io devo pensare che quello che ho fatto è importante ma non è ancora sufficiente per considerarsi un grande corridore e io voglio arrivare ad essere considerato tale. Ho davanti ai miei occhi tanti buoni esempi, uno su tutti: Nibali?» (Fabio Aru).
MASOCHISMO «Se uno dice che in gara si diverte, o va piano oppure ha dei problemi di masochismo. A me non piace la fatica ma devo conviverci. Quello che adoro è quello che ne deriva, sia prima di una gara, ovvero l’adrenalina, sia dopo, il senso di appagamento» (Damiano Lenzi, numero uno dello sci-alpinismo race).
SADO-MASO «Da casa la gente non vuole sentire solo delle dinamiche di gioco. Vuole anche conoscere chi ha davanti, sapere cosa ascoltano nelle cuffiette i calciatori mentre scendono dai pullman, chi è l’elemento dominante nella coppia sadomaso D’Amico-Buffon. Cose così» (Gene Gnocchi, che ogni domenica su Odeon Tv conduce la trasmissione I parastinchi).