Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2015  gennaio 16 Venerdì calendario

C’È UN SITO CHE CI DICE QUANTO VIVREMO

Qual è il mio posto nella popolazione mondiale? E qual è la mia aspettativa di vita? Se volete rispondere a queste domande (non banali) basterà visitare il sito The World Population Project (population.io). È tutto molto semplice: si inserisce la data di nascita, la nazionalità e il genere. Ed ecco che il sito vi dirà quanti siamo sulla Terra (oltre 7 miliardi e 200 milioni) e il posto che occupate. Ovvero: quante persone più giovani e più anziane di voi ci sono, nel mondo e in Italia; la previsione di quanti anni ancora vivrete secondo le statistiche e i dati (naturalmente il dato cambia se si viene considerati cittadino italiano oppure cittadino del mondo); quante centinaia di migliaia di persone sono nate nel vostro stesso giorno e quante decine nella stessa ora; la distribuzione della mortalità e così via. Il sito è davvero interessante: non soltanto perché intuitivo ma anche perché unisce la demografia, la scienza che studia le popolazioni del mondo, ai Big Data. Sviluppato da un team della Banca Mondiale, il sito è uno strumento fondamentale: per chi voglia studiare e comprendere lo sviluppo economico e sociale del nostro tempo la demografia è indispensabile.