Carlo Antonio Biscotto, il Fatto Quotidiano 28/12/2014, 28 dicembre 2014
Con meno di 70 euro si possono comprare software in grado di sorvegliare il cellulare o il computer della moglie, della fidanzata o del compagno sospettato di tradimento
Con meno di 70 euro si possono comprare software in grado di sorvegliare il cellulare o il computer della moglie, della fidanzata o del compagno sospettato di tradimento. Questi programmi permettono di ascoltare le conversazioni delle vittime, di leggere i loro sms, di registrare le telefonate e sapere in ogni momento dove si trovano. Negli ultimi tempi si sono molto diffusi in Gran Bretagna. Uno di questi dispositivi viene venduto anche online ed è pubblicizzato senza tanti giri di parole: «Pensate che vostra moglie o la vostra fidanzata abbia un altro? Potete scoprirlo in un attimo con il nostro congegno-spia efficiente, facile da usare ed economico». Si temono pericolose involuzioni: un’indagine condotta da Women’s Aid ha evidenziato che in Gran Bretagna il 41% delle vittime di violenze domestiche era stato spiato con dispositivi elettronici. La percentuale è stata confermata da Digital Trust, una organizzazione che aiuta le donne vittime di stalking online. Anche in questo caso oltre il 50% delle vittime era sottoposto a sorveglianza elettronica da parte dei molestatori.