Davide Fumagalli, MilanoFinanza 9/1/2015, 9 gennaio 2015
NON SOLO IPHONE 6. APPLE FA MILIARDI ANCHE CON LE APP
Al successo travolgente di iPhone 6 e iPhone 6 Plus, che ha persino intaccato le quote di mercato dei ben più economici smartphone basati sul sistema operativo Android di Google, non è la sola notizia finanziaria positiva per Apple. Il colosso guidato da Tim Cook ha infatti messo a segno un aumento del 50% dei ricavi legati alle app scaricabili da iTunes Store, il negozio digitale da cui acquistare programmi e contenuti per iPhone e iPad, generando così guadagni per gli sviluppatori superiori a 10 miliardi di dollari. Calcolando che Apple trattiene una percentuale del 30% sul fatturato complessivo generato dalle vendite di app, la società di Cupertino ha incassato così 4,3 miliardi di dollari dalle sole app, su cui i margini di utile sono elevatissimi considerato che il costo di sviluppo è a carico di software house esterne. Sebbene 4,3 miliardi non costituiscano una percentuale rilevante per il colosso di Cupertino, che fattura più di 180 miliardi di dollari l’anno, l’alto livello di redditività di questo particolare business si trasforma in una percentuale più significativa rispetto ai 40 miliardi di dollari di utile dello scorso esercizio, specie considerato il tasso impressionante di crescita. Nella sola prima settimana del 2015, infatti, i ricavi legati alla vendita di app si sono attestati per Apple a quasi mezzo miliardo di dollari, segnando un nuovo record. Numeri trainati dalle vendite dei nuovi iPhone 6, che fanno scommettere il mercato su risultati record per il trimestre iniziato a fine settembre e terminato a fine anno, che la società comunicherà al mercato il prossimo 27 gennaio. «Quest’anno è iniziato in modo entusiasmante, dopo un anno da record per l’app Store e la nostra community di sviluppatori», ha dichiarato Eddy Cue, senior vice president Internet software e services di Apple, «siamo orgogliosi della creatività e dell’innovazione che gli sviluppatori sanno infondere alle app che creano per gli utenti di iOS, così come siamo orgogliosi del fatto che la community abbia già guadagnato più di 25 miliardi di dollari».
Davide Fumagalli, MilanoFinanza 9/1/2015