Andrea Giacobino, ItaliaOggi 6/1/2015, 6 gennaio 2015
IL RISTORANTE DI CRACCO VALE 640 MILA EURO
Seicentoquarantamila euro. Tanto vale per Carlo Cracco il suo celebre ristorante milanese. Il grande cuoco, alla vigilia della quarta edizione del talent show culinario televisivo «Masterchef» ha infatti varato una riorganizzazione dei suoi business. In particolare, poco prima di Natale, Cracco ha costituito a Milano, davanti al notaio, la Hugo 4 srl, che porta la denominazione della strada e del civico del capoluogo lombardo dove è situato il ristorante. La newco, che ha per oggetto fra l’altro «la gestione di ristoranti, l’attività di catering e banqueting, la creazione di marchi, la gestione dei diritti d’immagine di Carlo Cracco», è controllata dalla Cracco Investimenti, veicolo che possiede appunto il locale. Amministratore unico è stata nominata Stefania Bettoni: bresciana, classe 1969, è un commercialista con un lungo elenco di incarichi come sindaco, tra i quali anche Eni.
La Hugo 4 ha subito varato un aumento di capitale da 10 mila a 100 mila euro con un sovrapprezzo complessivo di 550 mila euro. L’aumento, da chiudersi entro questo mese, avverrà «a fronte del conferimento del ramo d’azienda svolgente attività di ristorazione in pubblico esercizio in Milano da effettuarsi da parte del socio Cracco Investimenti». Ecco così che Cracco ha conferito al commercialista Francesco Giovanni Parazzini il compito di valutare il bene oggetto di conferimento. La perizia, evidenziando i 2,8 milioni di attivo della Cracco Investimenti allo corso settembre, i 26 dipendenti e i vari contratti trasferiti (tra cui quello d’affitto con la Spadari spa, veicolo della famiglia Stoppani, già proprietaria della gastronomia Peck poi ceduta a Pietro Marzotto) si conclude assegnando al ristorante oggetto di cessione di ramo d’azienda il valore di 640 mila euro.
Andrea Giacobino, ItaliaOggi 6/1/2015