Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  dicembre 30 Martedì calendario

CAMPIONI PIU’ RICCHI: SCHUMI ANCORA 3°

Oltre a essere il pilota più vincente di sempre, Michael Schumacher è anche quello che ha guadagnato più di tutti. Malgrado l’incidente, resiste al terzo posto nella lista degli sportivi più ricchi di sempre: gli 800 milioni di dollari (656 milioni di euro) incassati in carriera lo pongono alle spalle dell’ex cestista Michael Jordan e dell’ex tennista Ion Tiriac. Ayrton Senna, per dire, è fuori dalla top ten, con 400 milioni di dollari.
Nei giorni scorsi la sua manager Sabine Kehm ha ricordato che «gli sponsor sono rimasti quasi tutti». Sul sito ufficiale di Schumi figurano ancora 6 loghi, fra cui Mercedes, chiamati partner anziché sponsor. Il rapporto più duraturo è quello con Dvag, iniziato nel 1996. Sabato scorso l’amministratore delegato di Dvag Robert Peil ha sottolineato l’intenzione di proseguire la collaborazione: «Il nostro è un rapporto di amicizia. Abbandonarlo sarebbe un segnale funesto».
Cinque degli sponsor rimasti al suo fianco sono tedeschi e uno è svizzero, il che già prima della disgrazia non aiutava il suo impiego come testimonial al di fuori dell’Europa. Mancano però colossi dell’abbigliamento, dell’agroalimentare e delle nuove tecnologie. Anche per queste ragioni già da due anni Schumi non rientra nelle classifiche dei 100 atleti e dei 12 ex atleti più pagati dell’anno redatte da Forbes . Guardando i guadagni annui degli ultimi in classifica, si deduce che Schumi incassasse meno di 9,8 milioni di euro già nel 2013. Un valore modesto in confronto ai 73,8 milioni di Jordan e ai 32,8 dell’ex golfista Arnold Palmer. L’ultima volta in cui Schumi è apparso in classifica è stata nel 2012, quando Forbes gli accreditò la 20 a piazza con 16,4 milioni di stipendio dalla Mercedes e 8,2 di sponsorizzazioni. Il tedesco ha invece guardato tutti dall’alto in basso nel 1999 (40 milioni) e nel 2000 (59 milioni) .