Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  dicembre 27 Sabato calendario

«VERONICA NON SEI SOLA». SOLIDARIETA’ IN RETE ALLA MAMMA DI LORYS

Il Tribunale del Riesame di Catania deciderà il 31 dicembre se scarcerare o no Veronica Panarello, la mamma di Lorys (anche se tutti lo chiamano Loris con la «i»), accusata di omicidio aggravato e occultamento di cadavere. Per il suo legale, Francesco Villardita, la ricostruzione dei pm sarebbe senza prove, basata solo su indizi e priva del movente. Il dibattimento, nel frattempo, si sta svolgendo sui social network.
Se su Facebook la pagina «Giustizia per Andrea Loris Stival» (sottotitolo: «Dona un bambino a chi ne desidera, non a chi li uccide!») ha già raccolto quasi 16 mila «mi piace», non sono pochi i consensi per la madre, con neonati gruppi innocentisti che, complessivamente, hanno ottenuto migliaia di «pollici alzati».
Commentano da tutta Italia, uomini e donne, in quel «cortile pubblico», come ha definito la piazza virtuale Andrea Stival, nonno paterno di Lorys, che ha chiesto di «smettere di scrivere commenti e di farvi film mentali» e «di avere rispetto per le persone che stanno male». E invece le supposizioni si moltiplicano. «Secondo me questa sa più di quanto ha detto e ve ne accorgerete», è uno dei messaggi sibillini pubblicati, dove «quella» sta per la sorella di Veronica, Antonella Panarello. Maria Teresa da Bologna è categorica: «O Veronica è innocente e allora questo è accanimento mediatico, o è colpevole, e questo sarebbe l’atto di una psicolabile. Contro chi bisogna vendicarsi? Contro la malattia?».
C’è chi se la prende con i magistrati, ed è Marco da Torino: «Sembrano ignorare la novellazione dell’artt. 533 Cpp (il principio dell’al di là di ogni ragionevole dubbio, ndr )». Saverio da Messina accusa la Scientifica: «Come mai non ha effettuato operazioni di miglioramento delle immagini?».
«Karl Popper dice che noi siamo capaci di vedere solo ciò che ci aspettiamo di vedere. Succede anche nella vita. E inoltre la madre di Lorys è la figura al momento più debole, ha perso tutto: figlio, marito, famiglia», spiega lo psichiatra Giancarlo Cerveri. Il professor Claudio Mencacci, direttore del Dipartimento di neuroscienze al Fatebenefratelli di Milano, chiarisce ulteriormente: «L’idea che una mamma sia colpevole è inaccettabile. I gruppi che difendono Veronica Panarello difendono se stessi e l’idea che possa esistere il male dentro di loro, per questo sentono il bisogno di intervenire in favore della donna: per loro è troppo forte l’angoscia del pensare che la crudeltà e il male senza giustificazioni esistano per davvero».
Elvira Serra