Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  novembre 26 Mercoledì calendario

Presso i romani le prostitute erano divise in categorie: dalla noctiluca, lucciola notturna, alla bustuaria che stazionava nei cimiteri

Presso i romani le prostitute erano divise in categorie: dalla noctiluca, lucciola notturna, alla bustuaria che stazionava nei cimiteri. Nel Medioevo, invece, si distinguevano le “oneste”, mantenute da più benefattori, e le “prostitute di lume”, che si concedevano nei retrobottega dei maestri candelieri giusto il tempo che durava la fiammella di una piccola candela.