Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  novembre 26 Mercoledì calendario

NUOVI CAPITALI NEL FONDO CHARME DI MONTENZEMOLO

Luca Cordero di Montezemolo trova nuove risorse per Charme Investments, il fondo lussemburghese di private equity che nella scorsa primavera ha ceduto la maggioranza di Poltrona Frau al gruppo americano Haworth.
L’ex presidente di Ferrari e neopresidente di Alitalia-Etihad qualche giorno fa, infatti, ha visto riuniti nel Granducato i soci del veicolo per decidere un’iniezione di denaro dopo l’ultima che completata nel 2013 apportò mezzi per circa 3 milioni di euro.
Questa volta l’aumento è stato di un valore nominale di 106.137,50 euro in modo da portare il capitale a 1,085 milioni ma, in realtà, le risorse che arrivano nel fondo sono di quasi 17 milioni perché i nuovi titoli contengono un sovrapprezzo.
In particolare sono state emesse 67.928 nuove azioni di tipo A, 8.491 di tipo B e una pari entità di tipo C. L’operazione aggiorna così il libro soci di Charme Investments che nelle azioni A vede primo azionista la Fisvi Cinque dello stesso Montezemolo (21.496 titoli), cui si aggiungono altri 560 titoli detenuti direttamente, seguita da Moschini srl (12.216) di Franco Moschini già a fianco dell’ex presidente Ferrari in Poltrona Frau. Il terzo socio di categoria A con 9.344 titoli è Unicredit Bank Ag, filiale tedesca del colosso bancario italiano di cui Montezemolo è vicepresidente.
Ci sono poi Diego Della Valle (5.608) oltre alla Banca Intermobiliare (3.736), istituto torinese di cui Montezemolo papà è stato azionista e consigliere il figlio Matteo e, con una quota analoga, la Mais, cassaforte della ricca famiglia bolognese Seragnoli.
Quote minori (1.872 titoli) sono riservate alla Moncanino dei Marsiaj, storica dinastia torinese e, fra gli altri ai veicoli societari delle famiglia Montecchi e Montinari e a Giovanni Punzo, socio di Montezemolo in Ntv. I pesi non cambiano anche a livello di titoli B con Fisvi Cinque prima (2.687) seguita da Moschini srl (1.527) e Unicredit (1.168). Unico azionista di tipo C, invece, è Charme Management, società di gestione del fondo e controllata interamente da Montezemolo padre e figlio.