Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  ottobre 21 Martedì calendario

DISCO DI PLATINO

Creato nel 1976 dalla Riaa (Recording Industry Association of America), il disco di platino è un premio pensato per i dischi che raggiungono il milione di copie vendute. Come tutti sappiamo negli ultimi anni il mercato musicale è entrato in una profonda crisi mentre lentamente cerca nuovi metodi di vendita e fruizione (iTunes, Spotify), lottando contro la pirateria online. Ebbene, il 2014 è finora il primo anno a non aver portato negli scaffali dei negozi nemmeno un album in grado di vendere un milione di copie. Non solo: i due prodotti di maggior successo (Pure Heroine di Lorde e Beyoncé) sono rimasti sotto alle 800 mila copie – e comunque sono usciti nel 2013.
Questo per quanto riguarda i dischi, gli LP, notoriamente in difficoltà anche perché i metodi di vendita e consumo musicale sembrano favorire i singoli. A conferma di questa tendenza, i 60 singoli di platino usciti nel 2014, un ottimo risultato che però rappresenta un calo dall’anno scorso, in cui i singoli da un milione di copie erano stati 83.