Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  ottobre 08 Mercoledì calendario

LETTERE

Sabato a Mendoza (Argentina), davanti a 40mila spettatori, si giocava Argentina/Australia di rugby. Al 75° minuto di una “battaglia” sportiva ancora incerta nel punteggio, un giocatore argentino viene placcato fallosamente da un avversario. L’arbitro, il gallese Owens, assegna un calcio di punizione ed espelle l’australiano. Mentre il giocatore esce dal campo, peraltro senza proteste dei compagni, l’occhio dell’arbitro va al maxi schermo che trasmette il replay dell’azione. Sorpresa! L’arbitro richiama il giocatore espulso e, rivolto ai capitani dellesquadree, dichiara “Mi scuso, è stato un mio errore, il fallo c’è stato ma era involontario” annullando così, facendo appello solo a intelligenza e buon senso, il precedente provvedimento. Vedremo mai qualcosa di simile nel calcio italiano?
Luigi Avagliano
gigi-avagliano@live.it