Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  ottobre 07 Martedì calendario

BUIO «In carriera ho avuto tanti momenti bui e ne sono sempre uscito. Qualcuno dice che siamo una squadra senza capo né coda? In estate abbiamo intrapreso un percorso come gruppo e non devono essere due brutte sconfitte a farci bruciare quanto di buono fatto finora» (Andrea Ranocchia)

BUIO «In carriera ho avuto tanti momenti bui e ne sono sempre uscito. Qualcuno dice che siamo una squadra senza capo né coda? In estate abbiamo intrapreso un percorso come gruppo e non devono essere due brutte sconfitte a farci bruciare quanto di buono fatto finora» (Andrea Ranocchia). SCONFORTO «Per mesi ho dormito con la maglia di Inzaghi, poi ho deciso di appenderla. Pippo è una persona speciale per me. Mi ha aiutato tantissimo. Quando ero infortunato mi ha consigliato e nei momenti di sconforto continuava a ripetermi: “Devi avere pazienza, vedrai che tornerai a fare gol”» (Alberto Paloschi). STIMMATE «Babacar e Bernardeschi? Hanno la stimmate dei campioni. Babacar deve ancora capire sino in fondo di cosa ha bisogno la squadra, quando i compagni hanno bisogno di lui e quando può fare la giocata. Ma ha tecnica, corsa e tiro. Serve soltanto lasciarlo crescere» (Vincenzo Montella). MEDITAZIONE «La meditazione? È un metodo che uso da qualche anno. Mia mamma fa dei corsi e mi ha trasmesso un po’ le basi. Basta poco, metterti lì, cercare di liberare la mente. Ci vuole quando stai tanti mesi chiusa in una stanza con una compagna in coabitazioni un po’ forzate come in ritiro» (la pallavolista della nazionale azzurra Valentina Diouf). IMPARARE «Mi prenderò del tempo libero per frequentare un programma che mi aiuterà a comprendere meglio certi miei comportamenti. Il nuoto è solo una parte della mia vita, ora ho bisogno di concentrarmi su me stesso per imparare da questa esperienza e poter prendere decisioni migliori» (Michael Phelps, dopo l’arresto per guida in stato di ubriachezza). RIBELLE «A casa sono quella quadrata, abituata alla disciplina, il ribelle è mio fratello: beato lui che non ha obblighi e la testa libera» (Federica Pellegrini). FRATELLI/1 «Ci avevano mandato il fratello di Honda, ora è arrivato il vero Honda… L’anno scorso ha avuto qualche problema d’inserimento. Vorrei ricordare che anche Platini ha fatto pochissimo al primo anno» (Adriano Galliani). FRATELLI/2 «Mio fratello da ragazzo Paolo segnava caterve di gol. Confalonieri era un discreto dilettante, Galliani ala destra» (Silvio Berlusconi). VECCHI «Spero di essere un buon padre, non so se sarò un buon nonno: comunque spero che succeda il più tardi possibile. Diventare vecchi dev’essere dura, un po’ mi spaventa» (Borja Valero).