Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  ottobre 03 Venerdì calendario

Parte della “Brighton Photo Biennial” ospita la mostra fotografica “Amore e Piombo”, aperta da domani al 2 novembre

Parte della “Brighton Photo Biennial” ospita la mostra fotografica “Amore e Piombo”, aperta da domani al 2 novembre. Si tratta di scatti fatti dai paparazzi nel clima di tensione politica e stragi mafiose che hanno dominato l’Italia gli anni Settanta, non tralasciando però le situazioni più glamour dell’epoca. Si va dalle manifestazioni a Roma contro il compromesso storico al rapimento di Aldo Moro, dai cortei per il referendum sul divorzio a quelli degli obiettori di coscienza, dall’arresto di Valpreda a quello di Pelosi per l’omicidio di Pasolini. Le immagini immortalano anche Andy Warhol e Liz Taylor a Palazzo dei Diamanti e Brigitte Bardot e Alain Delon impegnati sui set italiani.