Luca Fogagnolo, il venerdì 3/10/2014, 3 ottobre 2014
Il muro di Berlino a prezzo di saldo 7,000 euro a mattone – Quanto costa il Muro di Berlino? Domanda assurda? Assolutamente no
Il muro di Berlino a prezzo di saldo 7,000 euro a mattone – Quanto costa il Muro di Berlino? Domanda assurda? Assolutamente no. La risposta esatta è: almeno 7000 euro a pezzo. È questa infatti la cifra richiesta dall’editore e libraio berlinese, nonché storico e ricercatore per hobby, Wieland Giebel, che ha messo in vendita su eBay quattro segmenti del simbolo della guerra fredda più famoso di tutti i tempi. Dopo il nove novembre del 1989 il motto generale a Berlino era «Il Muro deve sparire», e così vennero buttate o messe da parte grandi parti di quella divisione, per poi dimenticarsene. Solo anni dopo ci si rese conto dell’errore. Anche Giebel tempo fa, inciampando casualmente nel muro durante un giro in bicicletta, non vi prestò particolare attenzione. I pezzi erano stati utilizzati come separè nel cortile di Luca Fogagnolo di un’officina meccanica tra il centro e Kreuzberg, il quartiere alternativo. A meno di due mesi di distanza dal 25° anniversario della caduta del Muro, però, Giebel ha intuito che l’affare era dietro l’angolo e nel suo annuncio precisa che si può scegliere tra pezzi graffitati o pezzi semplici, bianchi. Il prezzo ovviamente cambia A interessarsi alla vendita su eBay è stato l’International Spy Museum di Washington D.C. che desidererebbe un pezzo originale del muro per la riapertura del museo Adesso Giebel attende di vedere quanto sale la richiesta. Il direttore del Memoriale del Muro di Berlino, Axel Klausmeier, dice che l’unica cosa che lo impressiona in questo affare è il prezzo. E infatti, nessuno giudica moralmente la mossa del ricercatore. Anzi. Sul sito di compravendita gli utenti più cattivi già commentano con sarcasmo: «Articolo usato»