Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  ottobre 03 Venerdì calendario

TRAGICA MORTE PER SANJUST DI TEULADA SCHIACCIATO DAL TRATTORE IN MAREMMA

L’INCIDENTE
ROMA Amava vivere nel verde della sua grande tenuta a Chiarone, a due passi da Capalbio, nel cuore della Maremma, e dedicarsi personalmente anche alle attività agricole. Come il barone romano Giovanni Sanjust di Teulada ha fatto anche ieri quando il trattore che guidava si è ribaltato schiacciandolo, uccidendolo sul colpo. Probabilmente un avvallamento del terreno potrebbe aver causato il tragico incidente. Sono stati alcuni operai ad accorgersi del dramma, ad estrarre il corpo del nobile e a chiamare i soccorsi. Ma, purtroppo, per Sanjust di Teulada, 61 anni, non c’era più nulla da fare.
ARTISTA
L’aristocratico era un apprezzato pittore e scultore e da una vita aveva scelto di vivere in Maremma nella tenuta-azienda costellata di ulivi secolari e di piante mediterranee, ma anche di cavalli, di mucche maremmane, di cinghiali. E di galline di tutte le razze, “frutto” di viaggi e delle sue curiosità da globetrotter. E proprio un maxi recinto per le galline fu, qualche anno fa, l’originale location in cui allestì una sua esposizione artistica. Uomo di passioni, Sanjust di Teulada coltivava l’amore per la sua campagna con dedizione, adeguandosi ai ritmi duri e spartani imposti dalla attività agricola. Non solo: era considerato un vero “pioniere” degli allevamenti ittici nella zona di Orbetello, cui si era dedicato con convinzione anticipando la “tendenza”.
LE NOZZE
Giovanni Sanjust di Teulada non cercava i riflettori e non era un cosiddetto “personaggio” delle cronache mondane, ma la sua attività di pittore e di scultore inevitabilmente attirava l’attenzione dei media. Non più, però, al livello raggiunto tantissimi anni fa quando il suo matrimonio scatenò paparazzi e gossip. Nel 1976 fece scalpore il “sì” tra il barone artista e una giovanissima Antonellina Interlenghi, figlia degli attori Antonella Lualdi e Franco Interlenghi. Bellissima e innamoratissima: Antonellina aveva solo 15 anni quando giurò eterno amore al poco più che ventenne, e all’epoca magrissimo, Sanjust di Teulada. Una coppia bella, piena d’amore, ammirata e seguitissima dai rotocalchi mondani dell’epoca. Sembrava una favola. Dal matrimonio nacquero Virginia (ex presentatrice Rai, a sua volta balzata anni fa sulle cronache per una presunta amicizia con Berlusconi) e Beatrice, ma l’unione naufragò dopo pochi anni. Finalmente, si placarono quei riflettori continui sulla loro vita. Nella campagna di Chiarone, Sanjust di Teulada aveva trovato la sua dimensione. In quella terra, per una tragica fatalità, ha trovato anche la morte.