Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  ottobre 03 Venerdì calendario

SUINI - Prosegue l’andamento negativo per i suini da macello. I listini, secondo le rilevazione di Ismea, hanno registrato un ennesimo calo portando la quotazione, ad inizio settimana a Modena, a 1,423euro/kg

SUINI - Prosegue l’andamento negativo per i suini da macello. I listini, secondo le rilevazione di Ismea, hanno registrato un ennesimo calo portando la quotazione, ad inizio settimana a Modena, a 1,423euro/kg. La rilevazione della Commissione unica nazionale (Cun) per la settimana prevede ancora un calo a 1,41 euro/kg. Un tetto comunque lontano dalla quotazione di inizio settembre quando la Cun indicava 1,473 euro/kg. L’offerta di suini è alta in tutta Europa, per Ismea, con conseguente macellazione sostenuta e pesi in aumento. In questo quadro anche i «tagli» subiscono una forte pressione sui prezzi: tutti i venditori pur di collocare la carne sono disponibili a riduzioni del prezzo. Tutto il comparto suino europeo è interessato da queste tensioni che riguardano sia il commercio del vivo che quello dei tagli e di cui si fatica a vedere l’arresto. E l’incertezza ha contagiato gli allevatori determinando scambi difficoltosi per i suini da allevamento che registrano cali più decisi per le taglie fino a 65 kg e più contenuti per i magroni.