Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  settembre 29 Lunedì calendario

ALIMENTAZIONE, IGIENE E GESTIONE DELLO STRESS LA VITA MEDIA AUMENTA DI UN TRIMESTRE ALL’ANNO


Non c’è dubbio che occorrerà trovare sempre più spazio per i nostri vecchi, che ormai non paiono più nemmeno tali. Al di là di quello che era giusto e umano anche ieri, l’incredibile allungamento della vita umana del quale siamo testimoni ci costringe a ripensare la società nel suo insieme per dare più spazio, materiale e psicologico, alle persone che una volta si chiamavano di una certa età. Oggi si arriva con grande facilità ai settanta anni e i seri problemi sopraggiungono, in media, solo dopo gli ottantacinque. Da queste parti la vita media aumenta di un trimestre ogni anno che passa, e anche la qualità della vita, fatte le debite eccezioni, si mostra sempre migliore. Poiché tutto questo è successo senza che sopravvenisse niente di clamoroso — è bastato solo migliorare l’alimentazione e l’igiene, ridurre lo stress lavorativo e curare di più la salute delle persone di età avanzata — è ragionevole aspettarsi che questa tendenza persista ancora per diversi decenni.