Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  settembre 26 Venerdì calendario

«ROMAGNOLI? UN NESTA PIU’ TECNICO»

Una certezza e un dubbio. Alessio Romagnoli mercoledì sera al Ferraris è entrato nella testa di Sinisa Mihajlovic, gli ha strappato un moto di sollievo e gli impresso nel cervello un bel dubbio: mandarlo in campo nel derby, sacrificando l’esperienza di Silvestre, oppure no?

Nuovo Nesta «Deve solo trovare continuità - ha spiegato il tecnico blucerchiato, che lo ha fortemente voluto a Genova durante l’ultimo calciomercato, subito dopo la vittoria sul Chievo - ma a me ricorda Nesta, persino un po’ più tecnico. peccato che sia solo in prestito e che a fine stagione dovremo restituirlo, maturato, alla Roma». Lui ha fatto un assist, un gol e ha condito tutto con una prestazione sicura e poderosa. Insomma, chi cercava possibili protagonisti a sorpresa del derby contro il Genoa è tornato a casa con la sua immagine negli occhi. «Magari, ha detto a caldo lo stesso Romagnoli - so che è una delle sfide più calde e affascinanti del campionato, chi non vorrebbe esserci? E se Mihajlovic mi manderà in campo sarò felicissimo di esserne protagonista. Spero di averlo messo in difficoltà nelle sue scelte».

Dubbi Insomma, lui c’è. Il ragazzo sembra divertirsi a far nascere dei dubbi in tutti i tecnici: lanciato in Serie A da Zeman, promosso definitivamente da Garcia, lasciato partire dalla Roma con un po’ di magone da parte di Sabatini, ha già iniziato a scalare la gerarchia nell’Under 21 di Di Biagio, dove insidia il posto a Bianchetti e Rugani, dopo che lo scorso marzo era persino stato convocato per una stage azzurro da Prandelli, e ora pone un quesito interessante pure a Mihajlovic in vista della stracittadina di domenica sera.

Destino Genoa Per lui, perdipiù, parlano anche i numeri. E chi crede nella forza del destino non potrà non tenerne conto. Mercoledì sera, alla prima da titolare, Romagnoli è subito andato in gol, ma la sua prima rete in Serie A, quella firmata il 3 marzo 2013 al suo esordio da titolare nella categoria, la siglò di sera come mercoledì, su angolo come mercoledì, di testa come mercoledì, proprio al Genoa, collaborando al 3-1 finale a favore dei giallorossi. Le luci, evidentemente, per lui diventano una ribalta. E la stracittadina sarà in programma alle 20 e 45.

Ottimismo Alessio mercoledì sera non si è limitato a mettere in crisi il Chievo e ha incastrare un dubbio nella mente di Mihajlovic, ha fatto di più. Lui, da diciannovenne scanzonato, ha guardato al futuro con un sorriso sorprendente: «Volete sapere se possiamo competere con le grandi? Lo dirà il campo, ma se continuiamo a giocare in questo modo, penso proprio di sì».