r. e., La Stampa 24/9/2014, 24 settembre 2014
FERROVIE, ECCO IL NUOVO FRECCIAROSSA “DA ROMA A MILANO IN 2 ORE E VENTI”
Velocità massima di 360 chilometri orari, Milano Centrale-Roma Termini in due ore e mezza (anche meno se si calcola da Rogoredo o Tiburtina), forte ricaduta industriale sull’Italia. È il nuovo Frecciarossa Etr 1000 che debutterà con un prima corsa inaugurale il 1 maggio in occasione dell’avvio di Expo e che prenderà servizio da metà giugno. Trenitalia ne ha acquistato 50 esemplari con un investimento di 1,5 miliardi, senza contributo pubblico e con solo indebitamento bancario.
«I prezzi non sono ancora stati stabiliti perché li fa il mercato, soprattutto nell’alta velocità», ha spiegato l’amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, durante l’anteprima mondiale a Innotrans di Berlino, la principale fiera del settore ferroviario. Dove sono emersi altri numeri: il nuovo treno, costruito nella parte motrice e dei carrelli da Bombardier che ha assunto a Vado Ligure 50 persone nell’ingegneristica, «impegna metà dello stabilimento di Pistoia per 350-400 persone», ha detto l’amministratore delegato di Ansaldo Breda, Maurizio Manfellotto.
Ntv ha risposto che «Italo è progettato per andare a 360 km/h e sarà in grado di raggiungere lo stesso tempo di percorrenza tra le due città nel momento in cui le autorità competenti consentiranno tali tempi» e si chiede «quale tipo di interventi all’infrastruttura siano stati fatti in questi ultimi due anni tali da consentire all’Etr 1000 il raggiungimento di queste velocità dichiarate».
r. e., La Stampa 24/9/2014