ItaliaOggi 17/9/2014, 17 settembre 2014
DIRITTO
& ROVESCIO –
La sindrome è la stessa che colpì i giornalisti specializzati nel terrorismo in Italia. Conoscevano tutte le trame. Avevano archivi imponenti. Non bastando loro gli articoli, tutti scrissero anche libri sull’argomento. Uno arrivò a redigere un’imponente enciclopedia terroristica. Una sorta di Who’s who della P38 di 1.400 pagine. Roba contundente. A terrorismo debellato, costoro furono presi in contropiede: nessuno sapeva che farsene della loro «imponente» documentazione. Nei corridoi delle redazioni li schivavano per non farsi attaccare degli inutili bottoni. Per fortuna, molti, grazie all’età, andarono in pensione o vennero pensionati. Qualcuno, avendo perso l’audience, andò giù di testa. Nemmeno in casa lo stavano più ad ascoltare anche se aveva «il documento decisivo che avrebbe buttato all’aria tutto». La stessa sindrome sta ora colpendo i giornalisti anti-berlusconidi. Ha stufato Berlusconi, immaginarsi loro.
ItaliaOggi 17/9/2014