Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  settembre 15 Lunedì calendario

FARE I

volontari del "Good Judgment Project" ricevono cinque pagine di consigli su come migliorare le proprie previsioni, che si riassumono in cinque punti. 1)Fare paragoni è importante, e può essere un punto di partenza delle analisi. 2)I trend storici possono aiutare: a meno che non abbiate forti ragioni per aspettarvi dei cambiamenti, tenete presente la Storia. 3)In presenza di pareri fortemente contrastanti, cercate una posizione intermedia.
4)Se esistono previsioni basate su un modello matematico, vanno prese in considerazione 5)I pregiudizi esistono: fate del vostro meglio per evitare che le vostre speranze non influenzino le vostre previsioni. Non restate attaccati ostinatamente alle idee che vi siete costruiti se sono intervenuti fatti nuovi.