Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  settembre 12 Venerdì calendario

FIOR DA FIORE USCITO SUL FOGLIO 8 AGOSTO 2014


Cinquantamila.it,
domenica
31 agosto
Mogherini/1 Il Consiglio europeo ha nominato la responsabile della Farnesina Federica Mogherini, 41 anni, Alto rappresentante per la politica estera e la sicurezza dell’Unione Europea e vicepresidente della Commissione Europea. L’insediamento di Mogherini è previsto a novembre, quando la nuova Commissione subentrerà a quella del portoghese José Manuel Barroso.



Mogherini/2 A Bruxelles la Mogherini conobbe il marito Matteo Rebesani. «Romano come lei, allora collaboratore dell’eurodeputato Biagio De Giovanni. Federica frequentava Bruxelles come dirigente dei Ds esperta di questioni internazionali. E scoppiò l’amore. Oggi hanno due figlie. Lui lavora a Save the Children, responsabile delle relazioni istituzionali e ha un posto nel board del segretariato dei Nobel per la pace. Ma da qualche mese fa il “mammo” a tempo pieno. Nella casa di Roma o sulla spiaggia di Santa Severa, a pochi chilometri dalla Capitale. Di Rebesani si sa poco pochissimo. Gli amici della coppia, che li conoscono dai tempi della Sinistra giovanile, l’organizzazione che sostituì a sinistra la Fgci, lo paragonano Joachim Sauer, il marito di Angela Merkel. Riservatissimo, rispettoso del lavoro della compagna, “uno che non parlerà mai con i giornalisti”. Non a caso è fra i pochi esseri umani a non aver mai attivato un profilo su Facebook o Twitter» (De Marchis, Rep).



Geni/1 Sempre più dodicenni e tredicenni affollano le conferenze tecnologiche per presentare brevetti, vincono competizioni internazionali, piazzano le loro app sugli smartphone. Ad esempio Grant Goodman, 14 anni, è già al suo terzo brevetto di successo. Quando Apple l’anno scorso decise che sui nuovi iPhone non ci sarebbe stato YouTube in dotazione, il ragazzino inventò Prodigus, una app che consente di guardare video sull’iPhone, senza la pubblicità. Ha costituito una società, la Macster Software, per gestire la sua attività d’inventore (Rampini, Rep).



Geni/2 Quando a giugno Google ha organizzato a San Francisco la sua conferenza annua dedicata agli inventori che sviluppano software e app, ha dovuto prevedere un “programma giovani” con 200 partecipanti. I più piccoli avevano 11 anni. Apple già nel 2012 cominciò ad abbassare l’età minima per essere ammessi alle sue conferenze di sviluppatori: da 18 a 13 anni. Google in un anno ha versato 5 miliardi di dollari ai ragazzini inventori delle migliori app, Apple 10 miliardi (ibidem).



Errori Al Pacino, 74 anni: «Recitare a me ha salvato la vita. Ero un ragazzo del Bronx, ho fatto tanti errori. Ma poi mi sono imbattuto nell’Actors Studio. Se ti prendono, lì tutto è gratis. Quando entrai avevo 25 anni e non un soldo in tasca» (Manin, CdS).



Quokka Il quokka, roditore australiano che sembra sorridere, rischia di estinguersi. Il pericolo più grande viene dagli uomini che, trovandolo simpatico, quando lo incontrano lo rimpinzano di pane, che per lui è letale) (Cappelli, CdS).



lunedì 1 settembre
Iraq L’esercito iracheno, sostenuto dalle milizie sciite fedeli al governo del premier dimissionario Nouri al Maliki e con la collaborazione delle forze curde, è riuscito a rompere l’assedio della cittadina di Amerli.



Senso civico L’indagine LaST voleva sapere quali sono in Italia i comportamenti ritenuti inaccettabili dalla comunità. Al primo posto (96,3%) gettare rifiuti nei luoghi pubblici, seguito da compiere atti vandalici come forma di protesta (91,6%). Altri comportamenti inaccettabili: fingere di essere ammalati per assentarsi dal lavoro (78,3%) e non pagare le tasse o cercare di pagarne meno del dovuto (72,3%), denigrare l’avversario politico (53,2%), bloccare i lavori di interesse pubblico (52%), farsi raccomandare (51,3%) (Marini, Sta).



Carla Tutto è pronto per il rientro di Nicolas Sarkozy in politica, a parte un ostacolo che sembra insormontabile: la moglie Carla Bruni è contraria. Dicono i suoi amici: «È profondamente schifata dalla politica» (Ginori, Rep).



martedì 2 settembre
Fabbisogno La buona notizia di ieri: il fabbisogno dello Stato, cioè la differenza globale tra entrate e uscite, è risultato ad agosto di circa 7,5 miliardi, due in meno di quello dello stesso mese del 2013. Nei primi otto mesi il fabbisogno si è attestato a circa 50,4 miliardi, 10,6 in meno rispetto allo stesso periodo del 2013.



Cottarelli Carlo Cottarelli, commissario straordinario alla revisione di spesa, propone di tagliare subito duemila aziende partecipate. Eliminandone 7.000 si potrebbe avere un risparmio di 2-3 miliardi di euro in 3-4 anni. Secondo la banca dati del ministero dell’Economia le partecipate sarebbero 7.726, ma la banca dati della presidenza del Consiglio ne rileva circa 10.000 (Ducci, CdS).



Incarichi Nelle partecipate ci sono 37.000 incarichi nei consigli di amministrazione e circa 26.500 amministratori. Il costo pro quota di questa proliferazione di posti è circa 450 milioni di euro (ibidem).



Nazionale Difficoltà di Antonio Conte a costruire la nazionale di calcio. Nella prima giornata di campionato, su 278 giocatori scesi in campo, gli stranieri sono stati 157 (56,4%). Contando solo i 220 titolari, gli “azzurrabili” erano solo 99, contro 121 non italiani (55%). Neppure le sostituzioni aiutano: su 58 cambi effettuati nella prima giornata, sono entrati 36 stranieri e 22 “azzurrabili”. Su 19.800 minuti di una giornata di Serie A, gli italiani ne hanno giocati tutti insieme 9.099 (46%) (Intorcia, Rep).



Megabyte Il sito netindex.com, che misura la velocità di download domestica sulla base di cinque milioni di test al giorno, dice che l’Italia è al 98esimo posto, dopo la Grecia e prima del Kenya. Nel dicembre 2010 eravamo al 70º posto. Nel dicembre 2012 all’84º. Coi nostri 8,51 megabyte mediamente scaricabili al secondo siamo ultimi tra i Paesi del G8, penultimi tra quelli europei davanti alla Croazia e ultimi tra i 34 dell’Ocse. Nella velocità di upload, cioè il tempo che si impiega per caricare un documento in Rete, quattro anni fa eravamo ottantaseiesimi, ora siamo al 157º posto (Stella, CdS).



Latorre Nella notte tra domenica e lunedì, il marò Massimiliano Latorre si è sentito male. È stato colpito da un’ischemia e ricoverato nel reparto di neurologia di un ospedale di New Delhi in stato di incoscienza. Poi le sue condizioni sono migliorate.



Lettere Secondo lo storico della lingua, Giuseppe Antonelli, anche Leopardi diceva le parolacce. Si capisce da alcune lettere. In una da Roma al fratello Carlo: «Qui è come a Recanati, non la danno». Il fratello Carlo, per significarli il dispiacere per la sua lontananza, gli manda a dire: «non posso in tutto il giorno sfogarmi con un linguaggio un poco libero... buttare giù i cazzi, i porco D. eccetera». Comunque, dice ancora Antonelli, quasi tutti i classici dicevano parolacce, tranne Manzoni: «Ne era molto infastidito, e neppure da quelle che sentiva colloquialmente, ma dai lemmi del Vocabolario della Crusca» (ragionamenti a margine del film Il giovane favoloso, su Giacomo Leopardi, presentato al festival del cinema di Venezia. Regia: Mario Martone. Interprete principale: Elio Germano) (Baudino, Sta).



mercoledì 3 settembre
Decapitato Un secondo giornalista americano, il 31enne Steven Sotloff, è stato decapitato dai militanti sunniti dello Stato Islamico in Siria. Il video è stato diffuso ieri nel tardo pomeriggio. Come nel caso di James Foley nel filmato della sua uccisione divulgato il 19 agosto, anche Sotloff veste la tunica arancione. Il luogo della decapitazione, però, è diverso. Foley si trovava sulla cima di una collina, Sotloff è inginocchiato come lui, ma sul fondo di un avvallamento circondato da alture brulle.



Studenti/1 Nonostante la crisi, sono sempre più alti, in Italia, i prezzi delle stanze in affitto: fatto che colpisce soprattutto gli studenti universitari fuori sede. Da un’indagine del sito Immobilare.it risulta che Milano è la città più cara, con una media di 480 euro al mese richiesti per una stanza singola (il 26% in più della media nazionale), e 320 per una doppia. A Roma ci vogliono 410 euro per la singola e 300 la doppia. Seguono Firenze (360 e 260), Bologna (330 e 240) e Torino (320 e 220) (Manisco, Rep).


Studenti/2 Il nostro sistema universitario offre posti letto solo al 2% degli studenti, contro il 10% di Francia e Germania e il 20% di Danimarca e Svezia (ibidem).



Dieta Uno studio dice che chi, a dieta, mangia più grassi dimagrisce di più e corre meno rischi cardiovascolari rispetto a chi li evita. Due gruppi: uno doveva ridurre i carboidrati e mangiare pesce, olio d’oliva e noci, formaggi e carni rosse; il secondo doveva ridurre i grassi e mangiare più cereali e amidi. Al termine della sperimentazione, chi aveva diminuito i carboidrati e tenuto i grassi ha perso circa 4 chili in più di chi faceva parte del gruppo per il quale erano previsti pochi grassi (Connor, Rep).


giovedì 4 settembre
Piano Putin, dopo aver proposto a Poroshenko un «percorso» per arrivare alla pace in Ucraina e aver precisato, però, di non essere una delle parti in causa nella guerra, ha tirato fuori un piano di sette punti. Eccolo: 1) fine dell’avanzata dei ribelli; 2) ritiro dell’esercito regolare a una distanza da dove non potrà più bombardare i centri abitati; 3) scambio senza condizioni dei prigionieri; 4) intervento di osservatori internazionali per monitorare il cessate il fuoco e creare una zona cuscinetto di sicurezza; 5) apertura di corridoi umanitari; 6) consegna di aiuti umanitari a Donetsk e Luhansk; 7) invio disquadree di riparazione per ripristinare le infrastrutture distrutte.



Istria «Penso che Putin abbia ragione. Quella parte d’Ucraina era Russia ed è Russia. È come con l’Istria: tutti sappiamo che è italiana» (Al Bano).



Stipendi Il ministro della Funzione pubblica, Marianna Madia, ha annunciato che, mancando i fondi, anche nel 2015 gli stipendi dei dipendenti pubblici resteranno bloccati, come accade dal 2010. Il fermo per l’anno prossimo vale circa 600 euro in meno, che vanno sommati ai 4.200 euro di mancati aumenti registrati fino a oggi. Il risparmio per la spesa pubblica ammonterà a 2,1 miliardi. Secondo l’ultimo rapporto dell’Aran (l’agenzia governativa per la contrattazione nel pubblico impiego), nel 2010 la retribuzione contrattuale media pro capite per impiegati e quadri pubblici era di 27.472 euro lordi contro 25.531 del privato. Nel 2013, 27.527 euro nel pubblico, 27.044 nel privato.



venerdì 5 settembre
Tassi Ieri il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di abbassare i tassi di riferimento dallo 0,15% allo 0,05%. Entusiasmo nelle Borse: Milano, che è stata la migliore, ha registrato +2,82% e l’euro è sceso sotto quota 1,30 dollari. Spread a 138 punti base.


Cannabis Lo Stato produrrà marijuana a uso terapeutico. Verrà coltivata dallo stabilimento chimico militare di Firenze. Saranno prodotti dall’esercito farmaci derivati dalla cannabis, finora importati dall’estero (La Mattina, Sta).



Colleghi Nella legge delega sul lavoro ci potrebbe essere un provvedimento che consente ai dipendenti di regalare ferie e permessi pagati a un collega che ne ha bisogno per assistere figli minori affetti da gravi malattie, patologie, handicap o vittime di incidenti. Esiste già in Francia, con il nome di “legge Mathys”, dal caso di un bambino e di suo padre, Christophe Germain. Mathis era malato di tumore. Nel 2009, dopo l’ennesima ricaduta, il padre si è trovato nell’impossibilità di continuare ad assisterlo poiché aveva utilizzato tutti i giorni di vacanza e di permesso a sua disposizione. È nata così l’iniziativa, concordata tra l’azienda e i suoi colleghi, di poter rinunciare ai giorni di permesso retribuito e trasferirli a Christophe per consentirgli di restare vicino al piccolo Mathis fino alla fine dei suoi giorni.



Teppisti Circolare inglese: gli studenti non possono scegliersi il compagno di banco. Ciò per impedire che le ultime file diventino riserva dei teppistelli che fanno gruppo tra loro (Serra, CdS).



Online Novità negli acquisti di vestiti online: il rivenditore di abbigliamento femminile Fix Stitch e quello maschile Trunk Club, attraverso algoritmi, incrociano e studiano tutte le caratteristiche dei capi comprati in rete, quindi individuano che cosa piacerà al cliente e glielo spediscono. Le confezioni di vestiti e scarpe sono accompagnate da consigli su come indossarli. Se, però, non dovessero piacere, il cliente può rispedirli indietro. La percentuale di successo è alta: sembra che almeno un articolo per ogni cliente non venga restituito (Scalise, Rep).


sabato
6 settembre
Ucraina Al vertice della Nato in Galles si è deciso di istituire nuove basi nell’Est europeo per 4mila soldati: dovrebbe essere un deterrente per Mosca. A Minsk il governo ucraino e i ribelli filo-russi del Donetsk hanno firmato l’accordo per il cessate il fuoco.


Gas «Putin non si sta preoccupando del blocco e delle sanzioni da parte dell’Europa. È solo in attesa che arrivi novembre per interrompere i flussi di gas. Le cose sono già decise, bloccherà il gas per l’inverno» (Gérard Depardieu, che ha due case in Russia).



Isis Sempre al vertice Nato Obama ha detto che «l’Isis va degradato e distrutto». L’Alleanza Atlantica ha deciso: ci sarà uno sforzo congiunto di tutti i 28 Paesi membri per arrivare a questo risultato.



Riabilitazione Una trentina di jihadisti britannici sta cercando un contatto con le autorità inglesi per rientrare e non finire in carcere. Dice uno di loro: «Credevamo di combattere Assad, invece rischiamo la vita in scontri con altri gruppi di ribelli». Per la maggior parte ventenni, si dicono pronti a sottostare a un regime di sorveglianza e a un percorso di riabilitazione (Baduel, Rep).



Dna Sotto alle unghie di Chiara Poggi sono state trovate tracce di cromosoma maschile. La prossima settimana si dovrà stabilire se questo materiale genetico ha peso a fini processuali e se sarà necessario compararlo con quello di Alberto Stasi.



Ministro «Penso che le donne ministro siano state scelte non solo perché erano brave, ma anche perché belle» (Rosy Bindi, più volte definita da Berlusconi «più bella che intelligente»).


Corpo «Mi ritrovai, all’alba dei 15 anni, in un corpo formoso e solare, pieno di vita e di promesse. Quando camminavo per le strade di Pozzuoli, i ragazzi si voltavano a guardarmi e mi fischiavano dietro» (Sophia Loren nell’autobiografia, Sogno).



Perdono La Loren, per farsi perdonare da Mastroianni maltrattato per esigenze di copione, gli cucinava i fagioli con le cotiche (Videtti, Rep).


Soia Lo chef Alain Ducasse non cucinerà più la carne. Nel ristorante del Plaza Athénee di Parigi, solo pesce, soia, cereali e verdure biologiche. Immutato il prezzo: 380 euro a testa, bevande escluse (Levi, Sta).
Daria Egidi

(ogni mattina il Fior da Fiore quotidiano su www.cinquantamila.it. Selezionare l’etichetta Fior da Fiore)