Domenicale – Il Sole 24 Ore 7/9/2014, 7 settembre 2014
LIBRI DEL DOMENICALE 7/9/2014
Rachel Cohen, Bernard Berenson. A Life in the Picture Trade, New Haven CT, Yale University Press, pagg. 330, sip.
Simon Schama, La storia degli ebrei. In cerca delle parole. Dalle origini al 1492, Mondadori, Milano, pagg. 582, € 30,00
Kamal Abdulla, Manoscritto incompleto, Teti editore
Giancarlo Ferretti, Giulia Iannuzzi, Storie di uomini e libri, minimumfax, Roma, pagg. 318, € 17,00
Teju Cole, Ogni giorno è per il ladro, traduzione di Gioia Guerzoni, Einaudi, pagg. 152, € 16,00.
Aleksandar Hemon, Amore e ostacoli, traduzione di Maurizia Balmelli, Einaudi, pagg. 192, € 18,00
Roberto Mussapi, Le poesie, a cura di Francesco Napoli, con prefazione di Wole Soyinka e saggio introduttivo di Yves Bonnefoy, Ponte alle Grazie, Milano, pagg. XXVI + 518, € 29,00
Pamela Moore, Cioccolata a colazione, Mondadori, pagg 280, € 12,00
Sharit k. Bhowmik (editor), The state of labour. The global financial crisis and its impact, Routledge India, London-New York-New Delhi,
pagg. 372, € 77,52
Cosimo Ceccuti, Giovanni Spadolini. Giornalista, storico, uomo delle istituzioni, Mauro Pagliai Editore, Firenze, pagg. 72, € 14,00
Maurizio Ferraris, Spettri di Nietzsche, Guanda, Milano,
pagg. 266, € 18,00. Lezione magistrale dell’autore domenica 14 settembre a Carpi alle ore 15,00
Hans Küng, Glücklich sterben, Piper München Zürich, pagg. 160, € 17,00
Vanna Vannuccini, Francesca Predazzi, Piccolo viaggio nell’anima tedesca, Feltrinelli, Milano, pagg. 144, € 7,50
Elena Alessiato, Karl Jaspers e la politica. Dalle origini alla questione della colpa, Orthotes, Napoli-Salerno, pagg. 262, euro 17,00
«Veronese e Padova. L’artista, la committenza e la sua fortuna», Padova, Museo Civico agli Eremitani fino al’11 gennaio 2015. Catalogo Skira.
Luigi Garbini, Al buio si ascolta meglio, Unicopli, Milano, 2014,
pagg. 130, € 10,00.
Marco Gui, A dieta di media, il Mulino, Bologna, pagg. 150, € 12,50
Domenicale – Il Sole 24 Ore 7/9/2014