Enrica Roddolo, Corriere della Sera 8/9/2014, 8 settembre 2014
DA MARIA STUARDA AI PICNIC A BALMORAL ELISABETTA E QUELLE TERRE DEL NORD
Come ogni estate Her Majesty è a Balmoral, il suo luogo del cuore. Anche se è solo dal 1707, con l’Act of Union voluto dalla regina Anna (figlia di Giacomo II), che le due corone sono state unificate dopo secoli di aspre battaglie: Elisabetta I arrivò a mandare al patibolo la cugina Mary «regina degli scozzesi» (Maria Stuarda) nel 1587.
Così ieri l’inquilino del numero 10 di Downing Street è volato fino a Balmoral per incontrarla e fare il punto sulla delicata questione del voto sull’indipendenza scozzese. Solo fra i venti e la natura aspra di questa terra Elisabetta ritrova la sua serenità. Per questo, quando Buckingham palace apre ai visitatori della tradizionale summer exhibition , lei e Filippo si trasferiscono a Balmoral, la residenza di vacanza acquistata nel 1852 da Alberto di Saxe Corburgo per la sua amata Vittoria. Qui Filippo, fino a che l’età lo permetteva (e talvolta ancora oggi) si dilettava a cucinare salsicce e carne alla brace: Elisabetta ha sempre amato i dejeuner sur l’erbe , come cavalcare e guidare per i sentieri impervi delle colline scozzesi. Quanto al duca, la sua passione è la caccia che solo lontano da Londra riesce a coltivare.
Anche molte delle fughe romantiche di Her Majesty hanno avuto per meta la Scozia, e per la precisione le isole Ebridi: le scelse anche per festeggiare i suoi 80 anni. Prima le raggiungeva a bordo del Royal Britannia poi si è rassegnata ad affittare l‘Hebridean Princess, un traghetto per il trasporto dei veicoli, riconvertito in lussuoso albergo sulle onde. Come ogni estate, il 3 luglio, alla cattedrale di St Giles nel cuore storico di Edimburgo la regina ha nominato i nuovi cavalieri dell’Ordine del Thistle (il cardo), la più alta onorificenza di Scozia. E pochi giorni prima aveva incontrato il paladino dell’indipendenza, Alex Salmond, durante il tradizionale Royal garden party scozzese: ogni anno, la regina dedica infatti alla Scozia uno dei ricevimenti della stagione estiva, oltre ai tre a Buckingham palace a Londra. Proprio Salmond ha sempre assicurato che la Scozia non rinuncerà mai alla sua regina, lei resterà insomma Queen of Scotland . In fondo, Her Majesty è rimasta sovrana anche dell’Australia. Ma pur non potendo esprimere un pensiero politico, Elisabetta è molto preoccupata. E ai Braemar Gathering, i giochi delle Highland, accanto a Carlo (che in Scozia è Duca di Rothesay), il suo volto non nascondeva tensione. È consapevole che la corona è fragile. Insomma, anche se Salmond assicura che la regina non è in discussione, dire addio alla sua terra amatissima sarebbe una fitta al cuore per Elisabetta.