ItaliaOggi 5/9/2014, 5 settembre 2014
DOPO 70 ANNI TORNA LA DENGUE
Si diffonde in Giappone il virus della dengue, una malattia trasmessa dalle zanzare che provoca forte febbre. Il ministero della sanità ha individuato finora 22 casi e ha invitato la popolazione alla massima vigilanza. La malattia è riapparsa nel paese asiatico dopo quasi 70 anni dall’ultimo episodio, che risale al 1945.
Visto che nessuno dei malati era stato all’estero, si tratta con ogni probabilità di casi autoctoni.
Il virus sarebbe stato contratto a Tokyo, all’interno del parco Yoyogi, un polmone verde della capitale che si estende su 54 ettari e che attira sia i residenti sia i turisti. La maggior parte degli infettati, comunque, vive nella metropoli e nei dintorni.
A trasmettere la malattia in loco è la zanzara tigre. Per ora non sono stati riscontrati casi particolarmente gravi di dengue, che è potenzialmente mortale ed è diffusa in Africa, America Latina e Asia. Ogni anno sono circa 200 i giapponesi che si ammalano, ma finora ciò era avvenuto in seguito a viaggi oltreconfine. La dengue provoca forte febbre accompagnata da dolori muscolari e mal di testa, talvolta eruzioni cutanee ed emorragie. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, metà della popolazione mondiale è soggetta al rischio del virus, di cui è stata constatata una progressione definita «spettacolare». Al punto da considerarla una malattia che sta nuovamente emergendo.
ItaliaOggi 5/9/2014