Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  settembre 05 Venerdì calendario

CHIAMA MAMMA O SEI MORTO


Mamme e papà sull’orlo di una crisi di nervi, potete tirare un sospiro di sollievo: d’ora in poi, per i figli, ignorare le chiamate sul cellulare sarà un po’ più difficile. Merito dell’americana Sharon Standifird, che, stufa delle intemperanze del figlio adolescente Bradley, ha creato con l’aiuto di alcuni sviluppatori Ignore No More, un’applicazione per Android con cui è possibile “congelare”a distanza il telefonino dei pargoli. Niente più Internet, né giochi, né Sms con gli amici. Solo la scelta fra chiamare il servizio 911 (per le emergenze) o telefonare a casa, per farsi dare la password - assieme a una bella lavata di capo. L’intraprendente Standifird già che c’era, ha deciso di trasformare la soluzione del grattacapo in un business: Ignore No More costa 1,49 euro e, a pochi giorni dal lancio, viaggia già verso le 10 mila installazioni. Una versione per iPhone è in lavorazione. A Bradley, l’app è piaciuta molto. «Soltanto che», ha detto, «mi sembra un’ottima idea per gli altri. Non per me».