Rosario Murgida, MilanoFinanza 4/9/2014, 4 settembre 2014
CHRYSLER BOOM NEGLI STATI UNITI
Boom di vendite negli Stati Uniti per Chrysler ad agosto. Il gruppo ha battuto ampiamente le attese degli analisti con una crescita di ben il 20% a 198.379 unità contro il +12% atteso e il titolo Fiat ha vissuto un’eccellente seduta a Piazza Affari terminata con un balzo del 2,7% a 7,58 euro. Le performance sono state trainate dagli incrementi registrati dai marchi Chrysler, Jeep e Ram Truck e ha portato il gruppo a segnare il miglior agosto dal 2002 e il 53esimo mese consecutivo di crescita, una striscia di risultati positivi senza precedenti nella storia del settore automobilistico statunitense. La crescita di agosto, dovuta anche alla buona intonazione del mercato e al ritorno degli americani all’acquisto di suv e truck, prosegue lormai lungo momento positivo negli Stati Uniti, fonte principale di redditivitià e crescita per l’intero gruppo Fiat Chrysler Automobiles.
Il marchio Jeep ha continuato a registrare risultati eccellenti, raggiungendo un livello record per il mese di agosto, e le vendite del marchio Ram Truck sono cresciute del 39%», ha commentato il responsabile commerciale per gli Stati Uniti, Reid Bigland. Tra i vari modelli del gruppo, sette hanno segnato il miglior agosto di sempre: Jeep Cherokee, Patriot e Wrangler, delle Dodge Dart e Journey, della Chrysler Town & Country e del Ram Cargo Van, a conferma delle forti performance del segmento Truck, in crescita del 28% a 155.627 unità a fronte del calo del 3% a 42.752 unità delle auto passeggeri. Jeep, con 68.766 auto vendute, ha conseguito un incremento del 49%, segnando il miglior agosto in assoluto e il più elevato aumento percentuale tra i vari marchi Chrysler. Il nuovo Jeep Cherokee e il Jeep Patriot hanno entrambi stabilito record di vendite mensili assoluti e l’aumento del 27% registrato dal Jeep Patriot è stato il più elevato tra i vari modelli del marchio. Le vendite del marchio Ram Truck, che includono Ram ProMaster e Ram Cargo Van, hanno conseguito un aumento del 39% a 46.594, segnando il miglior agosto dal 2005 e il miglior mese dell’anno.
Il brand Chrysler, grazie a 29.762 vendite, ha registrato un incremento del 4% e il miglior agosto dal 2007 trainato dalla Chrysler 200 e dalla Chrysler Town & Country. Il marchio Dodge ha invece subito un calo complessivo del 6% a/a a 49.895.
Infine le vendite del marchio Fiat sono diminuite del 20% a 3.362 unità. Il calo è attribuibile a un richiamo che prevede la sostituzione degli airbag per le ginocchia sulle Fiat 500L negli Stati Uniti e Canada. Le attività di sostituzione inizieranno a breve. Le vendite di Fiat 500 sono aumentate invece del 12% segnando il miglior agosto dal 2012. Chrysler, che ha chiuso il mese con scorte per 471.930 veicoli, pari a 64 giorni di forniture, e una proiezione di vendite complessive per l’intero anno di 17,4 milioni di unità, ha chiuso i primi otto mesi dell’anno con 1.386.169 veicoli venduti e una crescita del 24% a/a con 1.063.078 truck (+30%) e 323.091 automobili (-18%).
Intanto l’ad di Fiat, Sergio Marchionne, ha ceduto 1.320.000 azioni Fiat ordinarie, a un prezzo unitario medio di cessione di 7,55241 euro, delle 4.666.666 azioni Fiat ordinarie attribuitegli in forza del piano di stock grant.
Rosario Murgida, MilanoFinanza 4/9/2014