Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  agosto 24 Domenica calendario

LA GIUNGLA DELLE AGEVOLAZIONI VALE 160 MILIARDI

Le tax expenditures, agevolazioni fiscali utili per abbattere il perso delle tasse a carico di famiglie e sono 720 e, secondo un’indagine realizzata nel 2011 costano alle casse dello Stato circa 160 miliardi di euro. Le voci più cospicue riguardano le detrazioni da lavoro dipendente, i carichi di famiglia e l’aliquota Iva ridotta ma negli ultimi anni altre voci sono state aggiunte (dai bonus ecologici a quelli sulle ristrutturazioni edilizie). Solo le detrazioni da lavoro o pensione valgono quasi 38 miliardi (per 36 milioni di contribuenti). Le detrazioni per i familiari a carico oltre 10 miliardi (3,5 per coniuge e 6,7 per i figli). Le spese sanitarie 2,3 miliardi (14 milioni di contribuenti). Tra le voci pesanti ci sono anche le deduzioni per i contributi previdenziali e assistenziali obbligatori (4,3 miliardi per quasi 12 milioni di contribuenti). Oltre 2 miliardi di esclusione dalla base imponibile di assegni familiari e assegni di mantenimento. Per mutui e assicurazioni gli sconti sono di quasi 2 miliardi.