Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  agosto 19 Martedì calendario

CEDOLE RICCHE, ULTIMO PORTO SICURO

L’economia stenta (nella migliore delle ipotesi) nel Vecchio Continente, ma per le società quotate in giro per il mondo e in particolare in Europa e in Giappone siamo al top degli ultimi tempi come distribuzione di dividendi.
Secondo uno studio elaborato dalla Henderson Global Investors, colosso del risparmio gestito mondiale che misura con un apposito Indice l’andamento degli utili retrocessi agli azionisti, nel secondo trimestre 2014 a livello mondiale sono state distribuite cedole per 426,8 miliardi di dollari, l’11,7% in più rispetto ad un anno prima. E a tirare la volata sono proprio il Vecchio Continente (153,4 miliardi, quasi il 20% in più) e il Sol Levante, che ha conosciuto lo stesso tasso di crescita nella distribuzione di dividendi, mentre gli Usa si sono “accontentati” di una crescita pari all’13,8%. È pur vero che la debolezza del dollaro amplifica la tendenza; ma anche in valuta locale il miglioramento c’è ed è netto (in Europa meglio Francia e Svizzera, più contenuta la Germania e piatta l’Italia). A livello mondiale le prospettive per la campagna distribuzione di utili nel 2014 potrebbero segnare (se il secondo semestre
confermerà i segnali del primo) un incremento del montecedole fino a 100 miliardi di dollari in più.