Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  agosto 17 Domenica calendario

AL CARO ESTINTO NON SI NEGA IL VINILE

Dal Rest in Peace al Rest in Vinyl. Se vi hanno turbato le nuove forme di estremo congedo che impazzano a New Orleans, con i cari estinti imbalsamati e collocati nella scenografia che amavano in vita (tavolino con birra e sigaretta, moto, ring, poltrona), non avete ancora visitato andvinyly. com , fondato da Jason Leach, già produttore discografico negli anni Novanta. Dunque, siete sul sito: se sorvolate sul teschietto girevole e sullo scheletro con le cuffie, e se saltate anche l’immagine con le lapidi stroboscopiche effetto discoteca e sui gadget (magliette, cosa altro?), potrete leggere le condizioni: tremila sterline per trasformare le ceneri della persona amata, o le vostre, in un vinile. Il quale porterà il nome del commemorato e magari anche del commemorante e conterrà la musica che si preferisce (dodici minuti di ascolto per lato) oppure la voce di chi è scomparso, oppure ancora i suoni che rievocano la sua esistenza (mare, vento, uccelli, quel che volete) o infine, perché no, il silenzio. Contenuti extra: copertina personalizzata (e decisamente non economica) con ritratti a cura di artisti di pregio o musica composta proprio per voi (preascolto su daftwerk. com per un assaggio, ma è possibile scegliere il genere preferito e anche esigere l’inserimento di un proprio testo: pagando). Avvertenze: si accettano anche ceneri di animali domestici. Occasione: per diecimila sterline, avrete un funerale speciale dove il disco suonerà per la prima volta.