Fabio Savelli, Corriere della Sera 15/8/2014, 15 agosto 2014
MA È BOOM DI RICHIESTE PER I JET PRIVATI SOPRATTUTTO GRANDI
Sembrerebbe l’empirica conferma di una delle teorie macro-economiche più in voga, secondo la quale le disuguaglianze sociali uccidono la crescita perché diminuiscono gli investimenti delle imprese a tutto vantaggio della rendita. Così mentre l’Europa naviga controcorrente tra recessione e deflazione
il mercato dei jet privati vive una seconda rinascita dopo cinque anni sull’ottovolante. Rileva il «Financial Times» che questo particolare mercato
è accreditato di una crescita del 3% per quest’anno polverizzando la soglia di 23 miliardi di dollari di giro d’affari. Di più: le stime degli analisti prevedono un aumento del 10% anche nel 2015 trainato soprattutto dal boom dei jet più grandi, quelli con un valore compreso tra i 26 e i 400 milioni. Richiesti soprattutto dai super-ricchi russi. A ben vedere un mercato che dieci anni fa non esisteva nemmeno.