Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  agosto 14 Giovedì calendario

SE GOOGLE VUOLE IL TUO DNA


L’insaziabile desiderio di Google di raccogliere ed elaborare informazioni si è esteso anche a uno degli aspetti più oscuri e complessi della vita umana: il segreto di un’esistenza sana e in salute. Troppo spesso, è il presupposto di partenza, ci si concentra sullo studio delle malattie. Ma riuscire a delineare un’impronta di quello che costituisce la “salute” potrebbe permettere di individuare subito anche piccoli cambiamenti che anticipino una malattia imminente, consentendo di agire per tempo. È la filosofia dietro lo studio Baseline, che la grande G sta conducendo insieme a due prestigiose università americane, Stanford e Duke University. Per realizzarlo la società californiana sta raccogliendo non solo il Dna di 175 volontari, ma anche i loro fluidi corporei, come la saliva, per analizzarli insieme a una dettagliata descrizione del loro stile di vita, di come reagiscono alle medicine e della loro storia familiare. Non è la prima volta che Google è interessata alla salute. Tempo fa lanciò Calico, una start up che studia l’invecchiamento e i problemi collegati. C.F.