Avvenire 9/8/2014, 9 agosto 2014
QUATTRO MESI DI LAVORO E 69 SEDUTE. ECCO TUTTI I NUMERI DELLA MARATONA
Quasi quattro mesi: tanto è durato l’esame al Senato, tra Commissione ed Aula, delle riforme costituzionali. Una vera e propria maratona parlamentare conclusasi rispettando la tabella di marcia imposta da Renzi ai senatori della sua maggioranza. Ed ecco i numere della Riforma
183
• i voti favorevoli che la riforma ha incassato nella votazione finale in Aula. Zero i contrari, quattro i senatori che si sono astenuti (in Senato l’astensione viene conteggiata come voto contrario).
45
• le sedute di commissione, dal 15 aprile al 10 luglio.
• le sedute (antimeridiane e pomeridiane) dell’Aula di Palazzo Madama dal 14 luglio all’8 agosto per un totale di circa 114 ore di lavoro.
• gli emendamenti presentati in Aula al ddl di Riforma. Di questi, ne sono stati approvati 30 e respinti 2.300.
2.330
• le votazioni in tutto sugli emendamenti.
5
• le votazioni in Aula a scrutinio segreto sulle 900 richieste.
2
• le volte in cui il governo è stato battuto in Aula nelle votazioni a scrutinio segreto.
5.083
• gli emendamenti ’cangurati’ cioè eliminati perchè contenenti misure fotocopia.
9 ore e 10 minuti
• i tempi aggiuntivi concessi dal presidente Piero Grasso oltre a quelli previsti dal contingentamento decisi dalla conferenza dei Capigruppo di Palazzo Madama per i gruppi dell’opposizione.