Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  agosto 08 Venerdì calendario

TORNA «SCREAM» PER TERRORIZZARE GLI ADOLESCENT


Mtv è pronta a tingersi di tinte oscure. Annunciato ormai un anno fa, pare che oggi il progetto di fare di Scream una serie tv sia pronto a prendere il via. Così pronto che, finalmente, Dimension Tv, per l’occasione partner della rete (una volta) musicale, ha potuto diffondere ieri quella che ha tutta l’aria di essere la bozza definitiva del cast su cui spiccano i nomi di Willa Fitzgerald, Amy Forsyth, John Karna, Carlson Young, Amadeus Serafini. Attori poco noti al grande pubblico del cinema, consacrati al mestiere grazie a parti più e meno piccole in serie tv quali Royal Pains e The Neighbors.
Perché la scelta sia caduta su di loro è però facile da capire. Mtv, e con lei la Dimension Tv, non ha la benché minima intenzione di attenersi alla trama della pellicola uscita nel 1996 e diventata un cult del genere horror.
Il pubblico dell’emittente, abituato per lo più a reality al limite del grottesco, non si darebbe la pena di vedere qualcosa di già visto. Di qui la decisione di cancellare dal copione nomi e caratteristiche dei personaggi creati da Wes Craven e con loro l’espediente della telefonata architettato da un pazzo col volto coperto da una maschera vagamente rassomigliante all’Urlo di Munch. Pretesto degli omicidi e causa scatenante delle orrende vicende che travolgeranno la nuova Woodsboro sarà un video di Youtube, tanto virale quanto foriero di sciagure. Specie per Audrey Jensen (Amy Forsyth), figlia adolescente, problematica e solitaria, di un pastore luterano, scelta da Mtv come contraltare della protagonista Emma Duval (Willa Fitzgerald). Ragazza piacente, tra le più popolari del liceo, rea soltanto di aver tradito la sua natura intellettuale per dare sfogo ai desideri dell’età, finendo insieme ai compagni da lei idolatrati nel Pantheon degli invidiati. Peccato solo che mettendo a tacere la sua vena più umana, Emma abbia messo a tacere anche la voce di Audrey, una volta sua cara amica.
A dirigere questa versione adolescenziale di Scream, completa persino dell’elemento social e pronta ad uscire nei primi mesi del 2015, sarà Jamie Travis, già voluto da Mtv come regista di Faking It, mentre a scriverne la sceneggiatura saranno Jay Beattie e Dan Dworkin.
Ma la prospettiva, che forse avrà allietato la dirigenza di Mtv, non è piaciuta invece a Wes Craven, artefice del successo che ebbe la pellicola originale. Il regista, ben guardandosi dall’accettare le proposte conciliatorie di Mtv, ha volutamente preso le distanze da una produzione che sente come oltraggiosa. E della cosa non ne ha certo fatto mistero. Non proprio un buon inizio per una rete che sta cercando con fatica di cambiare l’immagine che lei stessa si è creata nel corso di questi ultimi anni.