ItaliaOggi 8/8/2014, 8 agosto 2014
NETFLIX SUPERA HBO NEI RICAVI DA ABBONATI
Netflix sorpassa Hbo per ricavi da abbonati. Il gruppo di servizi in streaming, famoso nel mondo per aver prodotto le serie di culto House of cards ed Orange is the new black, nel trimestre aprile-giugno 2014 ha infatti incassato 1,15 miliardi di dollari (860 milioni di euro) dai suoi 50 milioni di abbonati (cresciuti di 1,7 mln di unità nel trimestre, soprattutto grazie al grande successo di Orange is the new black), superando gli 1,14 mld di dollari (852 milioni di euro) rastrellati invece dal concorrente storico Hbo di Time Warner.
Si tratta, come spiega il ceo di Netflix, Reed Hastings, sulla sua pagina Facebook, di una piccola pietra miliare, e anche se quelli di Hbo «ci fanno un mazzo così sia per profitti, sia per premi Emmy, siamo comunque onorati di giocare con loro nello stesso campionato».
Fondata nel 1997 come azienda specializzata nel commercio di dvd, Netflix, dal 2007, ha iniziato invece a puntare sui contenuti in streaming in abbonamento. Ora conta su 36,2 milioni di clienti negli Stati Uniti (che dovrebbero aumentare di altre 1,3 milioni di unità nel trimestre luglio-settembre) e su 13,8 milioni di abbonati negli altri paesi del mondo, dove è presente in Canada, Messico, Gran Bretagna, Irlanda, Olanda, Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia. A settembre sbarcherà pure in Germania, Francia, Austria e Svizzera, mentre per l’Italia c’è ancora da aspettare almeno un paio di anni, in primis per lo scarso sviluppo della banda larga, e pure per questioni legate ai diritti d’autore.
Proseguendo nel paragone Netflix-Hbo, la società di servizi in streaming, nel trimestre aprile-giugno, ha avuto un fatturato complessivo di 1,43 miliardi di dollari (1,07 mld di euro), con un risultato operativo di 129,6 mln (96,8 mln di euro). La tv via cavo di Time Warner, che ha 28,7 milioni di abbonati negli Usa, ha invece chiuso con un fatturato di 1,42 mld di dollari (1,06 mld di euro) e un risultato operativo di 548 milioni di dollari (409,3 mln di euro).
In una lettera agli azionisti Hastings ha infine sottolineato che Netflix non teme la concorrenza di Amazon Prime o di Hulu, poiché ciascuna di questa offerte ha servizi in esclusiva, e quindi molti clienti fanno l’abbonamento a tutte e tre. I veri competitor di Netflix, aggiunge Hastings, sono in realtà i network tv, che offrono contenuti ai loro abbonati su ogni device. In particolare, Hbo Go. In Italia, quindi, Sky Go è avvisato.
ItaliaOggi 8/8/2014