Vincenzo Martucci, La Gazzetta dello Sport 18/3/2014, 18 marzo 2014
QUANTI AMORI SOTTO RETE
Andre Agassi e Steffi Graf Grigor Dimitrov bacia Maria Sharapova, lei ha 4 anni più di lui Radek Stepanek e Petra Kvitova Singolare, doppio o misto? Il tennis pullula di colleghi in coppia. Anche se oggi colpisce l’evidente sbalzo d’età fra donna e uomo, da Maria Sharapova-Grigor Dimitrov (4 anni e un mese) a Flavia Pennetta-Fabio Fognini (5 anni e 2 mesi). Come le donne-manager e le grandi attrici anche le grandi tenniste hanno il loro «toy boy»? Chissà. Di certo, Fabio Fognini faceva da anni la corte a Flavia e magari si era dichiarato già a Mar del Plata, quando ha festeggiato l’impresa Davis scrivendo sulla terra rossa due lettere misteriose, una «b» e una «n» di cui non ha voluto rivelare il significato, e poi l’ha baciata. Così come la foto di Maria Sharapova accanto ad un orgogliosissimo Dimitrov bambino, rivela un’intimità maggiore di qualsiasi altra foto-ricordo di un atleta famoso con un aspirante stregone. Certi amori sono imparabili. Come quello che sconvolse il tennis, fra Chris Evert e Jimmy Connors, quando erano tutt’ e due numeri 1 del mondo, una storia finita male, a un passo dalle nozze - sembra per l’ostracismo della terribile mamma Connors, Gloria -, con uno strascico pessimo, quando nella sua biografia Jimbo ha rivelato che Chrissie aveva abortito durante la loro relazione.
Diversità Molti addetti ai lavori si sono stupiti dell’improvviso amore fra Steffi Graf ed Andre Agassi, due ex numeri 1 del mondo, uniti dalla precocità agonistica e dalle forzature dei padri: erano e sono diversissimi, ma si sono rivelati coniugi e genitori felici. Così come è misteriosa, ma vincente, l’alchimia fra Mirka Vavrinec e Roger Federer, che, dall’Olimpiade di Sydney 2000, non si sono più lasciati. E, a una prima coppia di gemelle, ne aggiungeranno presto una seconda. Non ha funzionato invece il connubio Kim Clijsters-Lleyton Hewitt: si narra che l’australiano sia scivolato a pochi mesi dalle nozze tradendo la belga con una collega francese, e Kim l’avrebbe lasciato al telefono. Molte altre coppie si sono sfasciate dopo anni come Kirilenko-Andreev, o mesi, come Ivanovic-Verdasco, Cornet-Monfils, Cibulkova-Melzer, Berdych-Safarova. E poi ci sono i pluridecorati: Martina Hingis, che si è accompagnata ai colleghi Heuberger, Alonso e Norman, e Radek Stepanek che ha sodalizzato con Vaidisova e Kvitova. Due campioni che si sono misurati anche loro come coppia, fallendo.