Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  dicembre 04 Mercoledì calendario

GIANNI CUPERLO: L’EX COMUNISTA


Età e luogo di nascita: 52, Trieste.
Laurea : Dams di Bologna, 1985. Tesi in Sociologia della comunicazione.
Famiglia: sposato con Ines Loddo, come lui ex dirigente dei giovani comunisti. Si sono fidanzati, pare, durante un viaggio in Corea del Nord.
Una figlia (Sara), un cane (Floyd).
Carriera: ultimo segretario dei giovani comunisti (1988-92). Deputato dal 2006.
“Musicista”: scelse La Canzone popolare di Ivano Fossati come inno dell’Ulivo vincente di Romano Prodi nel ’96. Scelse anche Il cielo è sempre più blu come inno Ds per la segreteria Fassino (2001-07).
Citazione : «Il futuro entra in noi molto prima che accada» (Rilke). Lo scelse come slogan nel congresso Pds del 1996.
Lavoro: sempre nel partito a Roma dal 1987. Ha insegnato Comunicazione politica all’Università di Teramo.
Auto e moto: Mercedes Classe A del 1998 e Vespa 300.
Umiliazioni: scriveva i discorsi per D’Alema segretario Pds. Lui li apprezzava molto, ma non li leggeva mai.
Ha detto sua figlia dopo il confronto con Renzi e Civati: «La politica si è ridotta a un minuto e mezzo di esposizione e 30 secondi di replica».