Fulmini 31/8/2012, 31 agosto 2012
TIFOSI
«Non possiamo dare trattamenti diversi ai nostri tifosi, semmai cercare un servizio ad hoc per ogni tipologia di spettatore» (Christoph Winterling, direttore marketing e commerciale della Roma che renderà a pagamento anche la tribuna Vip).
ARROGANTI «[..] A Firenze il giocatore (Berbatov, ndr) non è mai arrivato. A causa di operazioni spericolate e arroganti di altre società, che niente hanno a che fare con i valori della correttezza, del fair play e dell’etica sportiva e che si collocano oltre i confini della lealtà» (Comunicato apparso sul sito della Fiorentina sull’affaire Berbatov).
INGRATITUDINE «Non sono stato io a volermene andare, ma hanno messo in chiaro da subito che non mi volevano. C’è stata ingratitudine da parte dell’Inter, dal primo all’ultimo momento» (Lucio, passato quest’estate dall’Inter alla Juventus)
PROVINO «Sir Alex Ferguson mi ha detto che se voglio fare un provino al Mancherster United sarò il benvenuto» (Usain Bolt).
STUPIRE «Se posso fare meglio del 9”69 della settimana scorsa a Losanna? Sono nato per stupire» (Yohan Blake).
TRANQUILLITÀ «Ero più lenta del solito, non brillante, non esplosiva di piedi, ma la differenza, alla fine, l’hanno fatta poche palle, pochi punti, e nel tennis questo conta molto. Lì, nei momenti importanti, avrei dovuto fare qualcosa di più, di eccezionale. E invece l’ha fatto lei (Sloane Stephens, ndr). Spero di star bene con me stessa, trovare tranquillità, ordine, costanza con le persone e con le cose» (Francesca Schiavone, eliminata dal torneo di New York).
AMMETTERE «Un’azienda ha il diritto di chiedere al suo capo progettista perché non vince e di chiedersi se è la persona adatta in quel ruolo. La svolta? Riconoscere gli errori. Come nel caso degli alcolizzati, si parte dall’ammettere il problema» (Nicholas Tombazis, capo progettista Ferrari).
RUSSO «Se non interessa un pilota russo, Vitaly troverà qualcosa da fare altrove. Anche la Russia vive un momento in cui è difficile “vendere” un pilota» (Oksana Kosachenko, manager di Vitaly Petrov che potrebbe lasciare a fine stagione la F1 se non trova nuovi sponsor).
MASTER «Ho studiato anche durante i GP e paradossalmente questo mi ha tolto un po’ di stress per la gara. Ora vorrei continuare con un Master» (Karel Abraham, pilota Superbike, si è laureato in legge due giorni dopo il Gp di Brno).