Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 23 Giovedì calendario

RAGIONE

«Non ho gioito per le difficoltà di Valentino Rossi, però dimostrano che io allora avevo ragione. Sapevo di essere veloce e di avere le giuste sensazioni per indirizzare lo sviluppo ma non mi ascoltarono. La crisi di Valentino mi ha ridato credibilità» (Marco Melandri, alla Ducati nel 2008).
PREMESSE «Per Andrea è stata l’unica scelta possibile. Spero di sbagliarmi, ma le premesse non sono rosee. La Ducati non spenderà in ricerca e sviluppo quello che ha investito per Rossi» (Melandri sul passaggio di dovizioso alla Ducati).
RIGA «È un giocatore divertente e interessante. Riteniamo possa essere utile e così pensa anche l’allenatore, che ha desiderato fare questa operazione. […] Se sarò io a rimettere in riga Antonio? No, ha la personalità per farlo da solo» (Massimo Moratti sull’acquisto di Cassano).
ACCOGLIERÀ «Antonio lo conosciamo bene: ha classe, è un ragazzo molto divertente, qui troverà un gruppo che lo aiuterà e lo accoglierà come merita» (Javier Zanetti, capitano dell’Inter).
GARANTITO «Per la Juve ho detto no a Chelsea e Arsenal. Nessuno mi ha garantito che sarò titolare, a Manchester però ho imparato che il lavoro paga. Conte mi ha solo detto che ci saranno tante partite e che voleva un sostituto per Pirlo e Vidal» (Paul Pogba, 19 anni, centrocampista).
SPOSTATO «Continua a sembrarmi strano vedermi sui giornali, essere invitata in televisione. Ohi, per un giorno ho spostato il calcio dalla prima pagina della Gazzetta. È una sensazione che mi piace, anche perché tutti mi hanno descritta bene. E hanno messo in risalto la cosa a cui più tenevo: la dedica alla gente della mia terra, a chi ha sofferto e soffre per il terremoto» (Jessica Rossi, oro a Londra nel tiro a volo).
STACCARE «Avrei preferito riposare un po’ di più dopo Londra. Non è un sacrificio e non toglie nulla al lavoro, bisogna poter sfruttare il momento: io a 24 anni sono all’apice della carriera, e ci sarà tempo per staccare. Non sono la Pellegrini, che non ha niente da dimostrare e fa bene a staccare un po’» (Fabio Scozzoli, ranista vicecampione del mondo).
DRITTO «L’atmosfera al Villaggio era bellissima. L’unica un po’ stronzetta era la Pellegrini. Se incontri uno con la tuta del tuo Paese è normale salutarsi, lei tirava dritto» (Aldo Montano che ha poi precisato di aver usato il termine “stronzetta” in modo ironico).