Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 08 Mercoledì calendario

INTERNET

«Ho trovato l’Epo su internet, dove era spiegato anche il modo per iniettarla». (Alex Schwazer, squalificato per doping)

SPECCHIO «È tutto vero, ma è solo colpa mia, solo mia, nessuno ne sapeva niente, neppure Carolina, la mia fidanzata, neppure il mio allenatore Michele Didoni, neppure la mia famiglia. La colpa è solo mia. Non riesco più a guardarmi allo specchio. Avevo paura di non farcela con il solo allenamento. La mia carriera è finita, la mia vita è finita» (Così Alex Schwazer ha ammesso di essersi dopato)

FIDANZATA «Sono stati dieci giorni lunghissimi, c’era troppo tempo per pensare, trenta minuti con Petra [la fidanzata] valevano tre giorni di relax» (Niccolò Campriani dopo aver vinto il secondo oro in una settimana dopo quello con la carabina 10)

LIMITE «Il limite di Nicco è che da se stesso pretende sempre il massimo. Ma sa anche che, grazie a Dio, la vita non è solo tiro» (Valentina Turisini, Ct del tiro a segno)

SORRISO «Il bronzo l’ha preso quella che aveva meno emozione, neanche la Sanchez si aspettava la medaglia. Tutti aspettavano me, non la messicana: ho pensato “si vede che hanno deciso di dare il bronzo a lei, almeno s’è tolta una soddisfazione”. Era vuota dentro, non ha neanche sorriso. Ma son contenta per lei: nella vita ne ha passate di brutte» (Così Tania Cagnotto si sfoga dopo l’Olimpiade).

CONSIGLI «A Jury Chechi dico: “Parli, parli ma non mi dai mai consigli”. Ora non mi servono più!» (Così Matteo Morandi parla del suo amico Jury dopo il bronzo agli anelli di Londra)

TIFO «Per chi tifo sabato? Juve e Napoli sono entrambe nel mio cuore, ma una delle due un po’ di più...» (Marcello Lippi sulla Supercoppa che si giocherà sabato a Pechino).

CARBONARA «Mi capita di mangiare cinese anche se evito i piatti troppo speziati. Mangio molte zuppe, carne e pesce alla griglia. Quando mi viene voglia di una pasta alla carbonara o di spaghetti con pomodoro e basilico ci sono un paio di ristoranti italiani in cui vado con lo staff» (Marcello Lippi sul cibo cinese).

CINESI «Siamo riusciti a motivare 57 mila tifosi in Cina in un mese di lavoro» (Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis).

RETAGGIO «Concordo con Agnelli, la giustizia sportiva è retaggio di un calcio nato quando non esistevano le società per azioni. Per 40 anni abbiamo avuto presidenti di Figc che sono passati alla Lega e viceversa e questo è sbagliato, perché così la Lega ha sofferto istituzionalmente» (De Laurentiis)