Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  agosto 01 Mercoledì calendario

FALLI «Questa non è più pallanuoto, è wrestling. Sono arrabbiata con gli arbitri, non mi è piaciuto come l’Australia ha giocato

FALLI «Questa non è più pallanuoto, è wrestling. Sono arrabbiata con gli arbitri, non mi è piaciuto come l’Australia ha giocato. Con un arbitraggio così era impossibile vincere, le avversarie avevano sempre due mani addosso alle nostre, ci hanno trattenuto, impedito di muoverci. Conquistare falli è una nostra tattica, se ce li fischiano» (Elisa Canova al suo esordio olimpico nel Setterosa) SCARSI «Il momento è complicato, Thiago e Ibrahimovic non ci sono più e noi non possiamo farci niente. Però hanno detto tutti che così eravamo scarsi e noi vogliamo dimostrare che non è vero. Noi ci sentiamo competitivi anche se Thiago e Ibra non ci sono più» (Urby Emanuelson, giocatore del Milan). RESTARE «Avevo detto chiaro a tutti che io volevo restare fino alla fine del mio contratto. C’è stato un gran parlare tra il Paris Saint Germain e il Milan, tra Leonardo e Galliani. Ma i tifosi hanno fatto quell’iniziativa e Berlusconi non ha voluto vendermi, e così ho avuto il rinnovo e io ero felice. Poi le cose sono cambiate di nuovo. Mi ha chiamato Leonardo dicendomi che si era riaperta la trattativa. Io ero un po’ confuso ma avevo capito che il Milan aveva difficoltà economiche e sarebbe stato molto difficile restare: se non fosse stato per questo sarei ancora lì. Io non sono un mercenario, Milano era la mia casa. D’altronde hanno fatto un grande affare: mi hanno pagato 10 milioni e venduto a 42» (Thiago Silva ceduto al Psg). SOLDI «Per la verità, la Ducati mi ha fatto un’offerta al ribasso rispetto al passato. Ma non è questo l’elemento importante: con la Ducati guadagnerei comunque di più che con la Yamaha e se i soldi fossero importanti avrei già scelto» (Così Valentino Rossi, indeciso tra rimanere in Ducati e provare a vincere («Tre titoli con tre marche diverse, un’ impresa mai riuscita a nessuno») o vincere tornando in Yamaha). PROPOSTA «Sinceramente mi aspettavo una proposta da parte di Honda. Ma lì c’è Livio Suppo che non mi ha mai sopportato» (Valentino Rossi). SOPRAVVALUTARE «Ringrazio Valentino, ma mi sopravvaluto: non ho tutto questo potere. Adesso mi sto dedicando al ritorno della Honda nei raid. Se vuole una moto per la Dakar gliela trovo» (Livio Suppo, Direttore Marketing e Comunicazione della HRC ). AUGURI «Parabéns meu amor!!! S2...Felicidades...» (Messaggio di auguri di Pato alla fidanzata Barbara Berlusconi postato con tanto di foto su Instagram)