Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 26 Lunedì calendario

Per l’educazione dei giovani di Mauro della Porta Raffo Ogni volta che si fa una cosa profondamente stupida è per il più nobile dei motivi

Per l’educazione dei giovani di Mauro della Porta Raffo Ogni volta che si fa una cosa profondamente stupida è per il più nobile dei motivi. Oscar Wilde Il migliore argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con un elettore medio. Winston Churchill Ho notato che tutti i favorevoli all’aborto sono già nati. Ronald Reagan Non c’è la società. Ci sono uomini, donne, famiglie. Margaret Thatcher La democrazia è una indebita estensione della statistica. Jorge Luis Borges Per ogni problema umano c’é una chiara e semplice soluzione ed è sempre sbagliata. Henry Louis Mencken La sola cosa a cui credere sui giornali è la pubblicità. Thomas Jefferson Nessuno può costringermi ad essere felice a modo suo. Pietro Gobetti La scempiaggine dei buoni è infinita. Friedrich Nietzsche Se davvero votare contasse qualcosa non ce lo lascerebbero fare. Mark Twain Il più pericoloso nemico della verità e della libertà è la maggioranza, la maledetta compatta maggioranza progressista. Henrik Ibsen Un uomo deve fare quello che deve fare. John Wayne Sto lontano dal lettino dello psicanalista. I letti servono ad altro. Clint Eastwood Un pacifista è qualcuno che nutre un coccodrillo sperando di essere mangiato per ultimo. Margaret Thatcher John Wayne è stato l’eroe degli anni Trenta, degli anni Quaranta e di quasi tutti gli anni Cinquanta. Prima che i vermiciattoli cominciassero ad alzare la testa. Prima che, negli anni Sessanta, l’eroe scivolasse giù, fra i deboli e gli incompresi. Prima che le donne cominciassero a buttare ogni pretesa di verginità alle ortiche. E fino all’avvento dell’unisex. Crebbero i capelli e decrebbe la fierezza. E ci ritrovammo in mezzo agli antieroi. Katharine Hepburn