Valerio Cattano, il Fatto Quotidiano 20/8/2013, 20 agosto 2013
I POLITICI SEMBRANO CRICETI BERGOGLIO E’ LA VERA RIVOLUZIONE
In questa lunga estate calda, un modo per tenere la mente fresca c’è: ridere, perché, come ha detto di recente Gigi Proietti in una intervista al Fatto, se non ridi m’insospettisco. Le battute di Spinoza possono dare una mano a cacciar via la depressione d’agosto. Loro, gli “spinoziani”, in vacanza non vanno, vogliono essere degni dei riconoscimenti raccolti in anni di onorata carriera: nel 2009, 2010 e 2011 Spinoza.it è stato nominato miglior blog italiano. Nel 2010 ha ricevuto il Premio Internazionale di Satira Forte dei Marmi. Quasi 400 mila follower su Twitter, già qualcosa in più su Facebook, la satira al vetriolo dalle frasi brevi e appuntite come dardi amazzonici, trova sempre terreno fertile nel Belpaese.
Spinoza.it sul web è un blog collettivo a cura di Stefano Andreoli e Alessandro Bonino, coadiuvati, come loro stessi scrivono sulla pagina web “da un nutrito staff di menti altrettanto malate”. Eppure, Spinoza nasce da un disagio, altro che frizzi e lazzi.
“Proprio vero – racconta Andreoli – l’idea era nata nel 2005, ma la svolta è arrivata in concomitanza con la vittoria, alle elezioni del 2008, di Berlusconi mentre la gioiosa macchina da guerra della sinistra si schiantava contro un muro. Da lì siamo esplosi.
Le fonti d’ispirazione non mancano mai...
La nostra è più una satira del giornalismo che della politica. Facciamo la parodia di ciò che appare sulla stampa. Ma di fronte a certi titoli ci ritiriamo in buon ordine.
Com ’è la politica di oggi rispetto ai vostri esordi?
Siamo stati i primi a introdurre un certo tipo di linguaggio; ora il web è un panorama smisurato di battute, abbiamo aperto una strada, lo scenario della satira “in una riga” spopola. Non saprei dire se è meglio o peggio: cinque anni fa c’era un nemico ed era molto chiaro e ben definito, gli schieramenti erano più netti. Oggi siamo impastoiati: Pd e Pdl stanno insieme, uno aiuta l’altro. Chi è il “buono”?
Ma ci sono i “volti nuovi”...
Mah, noi di Spinoza ci chiediamo... Matteo Renzi... è di sinistra? No. È un tirapiedi di Berlusconi? No. È un liberista di destra che sta a sinistra per convenienza... Boh. Insomma, negli stessi termini si potrebbe parlare di Letta o di Monti. Siamo in un periodo grigio. In tutti i sensi.
Eppure il 2013 prometteva bene...
Se pensiamo che questo doveva essere un anno rivoluzionario... bisognava cambiare il presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio, il Papa. Alla fine forse qualcosa di diverso lo si sta vedendo nella Chiesa.
Papa Francesco, un vostro punto di riferimento?
Mi piacerebbe che parlasse più di guerra che di morale sessuale, tuttavia, per un cambiamento in Vaticano pare siamo sulla buona strada, non così sembra per la politica nostrana. In questo campo sembra di essere sulla ruota del criceto. Meglio Bergoglio e le sue “rivelazioni”.
Il motto di Spinoza resta: “più mazzate per tutti?”.
Verbali, s’intende.
Non c’è personaggio pubblico che non abbia un lato esposto alla satira, e noi puntiamo il dito proprio in quella direzione. Ma cerchiamo anche di evidenziare qualcosa di positivo e non sparare su tutti per partito preso. Quello che noi possiamo fare – i giudizi sulle pagine di storia sono ben altra cosa e non ci spettano – è cogliere l’attimo.
Questo tipo di informazione porta guai in Tribunale sotto forma di querele?
Abbiamo un metodo infallibile per evitarle; e a parte qualche blanda minaccia, in effetti una querela vera e propria non è mai arrivata. Partiamo sempre da una notizia d’agenzia. La premessa di una battuta è sempre una notizia vera; e anche se non è vera, sono sempre state le agenzie a rilanciarla. Tassativo è non attribuire il falso. Diciamo che non si può dare del mafioso a chi non è stato condannato per questo reato; allora il modo per arrivare al punto c’è: evitiamo le battute di pancia per essere più raffinati.
Va bene, niente battute di pancia. Ma se ti dico Dudù?
Berlusconi ha questo cane ammaestratissimo, docile, che fa tutto quello che gli dice. Giustamente Alfano sente minacciato il suo posto di segretario.
Una alternativa?
Dudù, il cagnolino di Berlusconi, scodinzola tutto il giorno, si gratta, sbava, annusa le donne... è proprio vero che i cani somigliano ai padroni.
Allora, buone vacanze.
Ma una riga per dire che a ottobre esce l’agenda di Spinoza la possiamo mettere?
E perché dovrei averla?
Ogni pagina, una battuta. Non è la Moleskine però... ti porti Spinoza dove vuoi. E pure il buonumore.